Cerca
Close this search box.

Scherma Modica. Tommaso Ferraro, in Spagna sul gradino più alto

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ l’atleta della Conad Scherma Modica che si aggiudica il torneo internazionale di scherma non vedenti. Il torneo si è tenuto lo scorso fine settimana a PONTEVEDRA (Spagna), evento che rientra nel Progetto Erasmus + Sport, progetto finanziato dalla comunità europea che ha come scopo la promozione della scherma non vedenti in tutta Europa e non solo.
La Conad scherma Modica è parte di questo progetto dal 2018, assieme ad altri club francesi, spagnoli, svedesi e portoghesi. Tanti i momenti di confronto e formazione tra le nazioni, ma il momento agonistico e sempre il più atteso. E anche in Spagna l’agonismo ha dato spettacolo. Tutta la delegazione italiana, composto da 13 atleti, 4 tecnici e un arbitro ha fatto il tifo compatta durante gli assalti contro gli stranieri, si è goduta poi l’assalto conclusivo tra i due atleti italiani che hanno raggiunto la pedana della finale. Le fasi alterne di vantaggi e rimonte hanno tenuto col fiato sospeso gli spettatori fino all’ultima stoccata che ha decretato vincitore Tommso Ferraro, sul compagno di squadra Lorenzo Ballini col punteggio di 10-8. Ottima anche la prestazione dell’altro atleta della Conad Scherma Modica, Antonio Carnazza, il quale dopo essere risultato primo dopo i gironi con tutte vittorie, si è dovuto arrendere al beniamino di casa Kiko Mosteiro.
Il Maestro Puglisi, della Conad Scherma Modica, capo delegazione commenta: “assolutamente soddisfatto, non solo del risultato di Tommaso, ma del lavoro fatto da tutto il gruppo durante questo meeting. Adesso non è solo un confronto accademico sulla messa a punto del regolamento, ma diventa anche un serio confronto sul livello agonistico dal valore tecnico sempre crescente”.
Prossima tappa del Progetto Erasmus + Sport si terrà a Milano. Dove la Conad Scherma Modica, assieme all’Accademia Scherma Milano organizzeranno l’evento conclusivo di questo progetto europeo.

467496
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Scherma Modica. Tommaso Ferraro, in Spagna sul gradino più alto”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto