
Cos’è il calisthenics?
Il calisthenics è un insieme di esercizi fisici a corpo libero finalizzati a potenziare il fisico contrastando la sola forza peso del proprio corpo. Nella sua etimologia si scompone in due parole greche: kalos, bellezza, e sthenos, forza.
Non è semplice fornire una definizione precisa a causa delle intersezioni che questa disciplina ha con il mondo della ginnastica artistica, il circo acrobatico e il fitness sportivo. Ogni singolo praticante, in funzione delle proprie caratteristiche e attitudini, può lavorare più specificamente sulla forza, l’equilibrio, la resistenza, oppure puntare sulle skills, isometrie con leva sfavorevole che necessitano di un’enorme sforzo.
Nel calisthenics non si può sviluppare la forza, senza contemporaneamente migliorare coordinazione e tecnica, come non vi è la possibilità di aumentare la resistenza e l’equilibrio, senza prima avere sviluppato i necessari livelli di forza.
L’allenamento
Il calisthenics è una disciplina che coinvolge tutte le grandi masse muscolari del corpo, attraverso esercizi dinamici e isometrici, inizialmente abbastanza semplici e comunemente usati nella preparazione fisica di qualsiasi altro sport. La regola base per chi inizia è allenarsi in maniera intelligente, evitando di strafare nel rispetto della propria condizione atletica. E’ molto più importante la continuità del programma di allenamento ben realizzato qualitativamente, che cercare a tutti i costi il massimo volume nelle singole sedute. Gli allenamenti possono essere suddivisi per gruppo muscolare, un po’ come in palestra, oppure a seconda degli esercizi che si vanno a svolgere, tirata e spinta. Di base non potranno mai mancare pull up, push up, dip, plank e squat.
Street workout
Il calisthenics è nato come sport di strada, praticato unicamente nei parchetti: da qui viene l’espressione street workout, in cui gruppi di amici si riuniscono con l’intento di allenarsi in gruppo. Un elemento fondamentale di questa disciplina è infatti la compagnia, perché stimola e aiuta a raggiungere prima i risultati.
Con il passare del tempo molte più persone si sono avvicinate al mondo del calisthenics tanto fino ad arrivare a organizzare vere e proprie competizioni agonistiche, che forse un giorno verranno addirittura trasmesse in televisione. Oggi ci sono molti atleti professionisti che condividono la loro passione sui social invogliando sempre più persone a praticare questo fantastico sport.
Non c’è cosa più semplice del praticare questa disciplina: non servono attrezzi, né pesi, serve solo la voglia di allenarsi. Vista la grande affluenza, stanno nascendo sempre più palestre dove si pratica unicamente calisthenics, in cui si è seguiti da un professionista, ci si allena e soprattutto ci si diverte in gruppo. E’ importante avere degli obiettivi per non perdere la motivazione: il più grande ostacolo è superare i propri limiti.