Il packaging: perchè è così importante?

Tempo di lettura: 2 minuti

Il packaging è uno strumento da non sottovalutare, rappresenta infatti il biglietto da visita del prodotto che si vuole vendere o proporre. Sul mercato ne esistono tantissime tipologie con colori, motivi e materiali completamente diversi tra loro, personalizzati in base alle esigenze di marketing della casa produttrice.

Oggigiorno ci troviamo nell’era del digitale, navigando sul web è facile imbattersi in marketplace dove poter acquistare prodotti di packaging comodamente online, da personalizzare poi secondo le proprie necessità specifiche. Per esempio sul sito il Paese delle Buste Italia si possono trovare buste imbottite, di diversi colori e materiali.

Packaging: le motivazioni della sua importanza

È un mezzo di comunicazione tra l’azienda e i consumatori; un packaging ben progettato e studiato può permettere non solo l’incremento delle vendite, ma anche la riconoscibilità del brand sugli scaffali di un supermercato o su marketplace online.

Protegge e conserva il prodotto

La prima ragione dell’importanza dell’imballaggio è la sua funzione protettiva nei confronti del prodotto al suo interno. I diversi packaging garantiscono e conservano al meglio la merce, nonché facilitano il trasporto e la consegna. Il materiale adeguato fa sicuramente la differenza.

Identifica e distingue il brand

A colpo d’occhio il packaging deve contenere e identificare tutte le caratteristiche del brand, funge infatti da biglietto da visita attirando la clientela. Il suo design ha la responsabilità di far riconoscere un produttore, rispetto a un altro: è l’elemento che permette di distinguersi dalla concorrenza.

Attira l’attenzione del consumatore

Colori e forme particolari attirano il cliente ad acquistare un certo prodotto a discapito di un altro; il packaging giusto può infatti portare ad alzare notevolmente le vendite. Valutare con attenzione i dettagli, le scritte e le tonalità di colore può fare la differenza e indirizzare le scelte del consumatore.

Quali elementi studiare con attenzione?

Quattro sono le componenti principali da valutare con cura quando si sceglie il packaging; possiede infatti un ruolo fondamentale nell’attirare visivamente il cliente verso un determinato prodotto. Di conseguenza lo studio del suo particolare design è di notevole importanza.

1. Tonalità di colore

È la prima caratteristica che colpisce l’occhio, secondo studi di marketing ogni tipologia di colore suscita emozioni diverse al consumatore. Per questo motivo il packaging, in base alla clientela e al prodotto, presenta determinate tonalità rispetto ad altre.

2. Forma e design

È in grado di attirare subito il cliente, catturando la sua attenzione. Forme particolari e innovative riescono a incuriosire il consumatore spingendolo a comprare.

3. Scritte e pubblicità

Permettono di promuovere il prodotto al suo interno; il font e le parole giuste sull’imballo contribuiscono infatti alla vendita.

4. Materiale

Elemento che passa piuttosto inosservato, ma rimane invece fondamentale. La sua qualità e composizione permette infatti di proteggere l’integrità del prodotto, conservando ogni sua caratteristica.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top