Caro Signor Sindaco,
sono oramai settimane che la provincia di Ragusa, cosi come il nostro comune è invasa di rifiuti.
Rifiuti che stanno creando delle vere e proprie problematiche e che, con l’aumentare delle temperature, andranno a peggiorare le cose. Non c’è una sola zona pulita, l’aria è pesante, i cattivi odori sono percepibili anche a parecchia distanza. Tali rifiuti sparsi ovunque, oltre ai cattivi odori stanno portando ulteriori conseguenze, come ratti, blatte, animali randagi che spaccano i sacchi trascinando la sporcizia in cerca di cibo e, soprattutto, problemi di sanità pubblica. Tale situazione potrebbe arrecare danni anche a quelle aziende che in maniera responsabile stanno accatastando i rifiuti nell’attesa che vengano smaltiti, ma nello stesso tempo rischiano di ritrovarsi ad avere problemi di sanità nelle proprie aziende.
La colpa di tutto ciò non mi sento di darla a Lei, cosi come sono sicuro che la pensano gli altri miei concittadini, ma penso anche che sia suo dovere in quanto primo cittadino e “responsabile della salute pubblica di Modica” trovare un’immediata soluzione temporanea al problema.
Non è un biglietto da visita nemmeno gradevole per tutti i turisti che verranno finalmente a visitare, conoscere, la nostra città.
Una soluzione immediata e temporanea potrebbe essere di noleggiare immediatamente dei container dove depositare i rifiuti fino allo sblocco della situazione di stallo in cui ci troviamo.
Conoscendo il suo animo sensibile nei confronti della Città e nel volere la stessa pulita, sono certo che sì attiverà immediatamente.
Con stima
Nino Gerratana
5 commenti su “Rifiuti a iosa. Lettera al sindaco di Modica. Riceviamo”
Potremmo noleggiare delle navi containeir e mandarli in Svezia, a quanto pare li usano nei termovalorizzatori, dovremmo metterci in contatto con chi di dovere.. non so in verità se c’è li pagano o bisogna pagare, anche la Germania potrebbe comprali se hanno i termovalorizzatori, se sono bene informato. Che ci vuole? Due telefonate et voilà: la magia è fatta!!
Bisogna differenziare.
Molti non differenziano affatto.
Basta guardare tra i cumuli di rifiuti……….
La verità è che ancora in troppi non fanno la differenziata, a non essere raccolti sono stati metri cubi di indifferenziata, l’umido, la plastica e la carta sono stati raccolti, perciò inviterei ill Sindaco a sensibilizzare ulteriormente la cittadinanza a differenziare!
Si ma non viene fatta neanche la scerbatura in via Stazione che è la porta d’ingresso della Città specialmente ora che inizierà a breve il treno barocco!
Chi dovra’ cambiare il TV NEL 2021, come e perche’
La partenza slitta a ottobre
Io ho acquistato il televisore di 5000,00 euro, e adesso per cambiarlo mi danno il bonus di 100,00 €, perche non rientra nei parametri, bello sforzo
Grazie, ma non ho bisogno della vostra l’elemosina !!!!