
“L’inciviltà non è acqua” – così inizia il messaggio di un cittadino che segnala alla nostra redazione l’inciviltà di alcune persone “adulte” desiderose di giocare con le giostre del parco San Giuseppe “U’ Timpuni” destinate ovviamente ai bambini. Gli adulti in questione hanno ben pensato di fare anche dei video da mettere sui social mentre si divertono sulle giostre.
È importante sensibilizzare ed educare al rispetto dei beni di interesse pubblico, sopratutto per quanto riguarda i giochi destinati ai bambini. Una situazione quasi surreale, ma che sottolinea lo scarso rispetto nei confronti dei propri concittadini che, abitualmente, sfruttano l’area verde per far divertire i propri figli e nipoti.
Un contesto di assoluto degrado che va a gravare sulla sicurezza di chi usufruisce della zona: l’area verde, infatti dovrebbe essere un luogo ricreativo per bambini e ragazzi, dove trascorrere in pace e all’aria aperta ore di svago e ricreative.
Danneggiare beni pubblici comporta pesanti conseguenze dal punto di vista civile e penale, con la speranza che atti del genere siano solo un lontano ricordo.
5 commenti su “Come non utilizzare i giochi per bambini… riceviamo e pubblichiamo”
Vergognoso, non c’è più rispetto nemmeno per le cose dei bambini. Mah
Il covid doveva migliorarci
Vorrei capire perché fanno così queste persone. Se volete tornare bambini andate a disneyland
La sagra della ciccia da quanto si può dedurre dal video.
Ci sono andato oggi con mia nipote ho visto che altalena in fondo e pericolosa i ganci si muovono non sono fissi,la ruota che gira e sgangiata di sotto,attorno albero cera cartaigienica veramente uno schifo, poi un’ altra coss cacca di cane vicino al primo scivolo la prossima faccio un video e ve lo mando a voi della redazione o lo pubblico su fb