Cerca
Close this search box.

Come non utilizzare i giochi per bambini… riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti

“L’inciviltà non è acqua” – così inizia il messaggio di un cittadino che segnala alla nostra redazione l’inciviltà di alcune persone “adulte” desiderose di giocare con le giostre del parco San Giuseppe “U’ Timpuni” destinate ovviamente ai bambini. Gli adulti in questione hanno ben pensato di fare anche dei video da mettere sui social mentre si divertono sulle giostre. 

È importante sensibilizzare ed educare al rispetto dei beni di interesse pubblico, sopratutto per quanto riguarda i giochi destinati ai bambini. Una situazione quasi surreale, ma che sottolinea lo scarso rispetto nei confronti dei propri concittadini che, abitualmente, sfruttano l’area verde per far divertire i propri figli e nipoti.
Un contesto di assoluto degrado che va a gravare sulla sicurezza di chi usufruisce della zona: l’area verde, infatti dovrebbe essere un luogo ricreativo per bambini e ragazzi, dove trascorrere in pace e all’aria aperta ore di svago e ricreative.
Danneggiare beni pubblici comporta pesanti conseguenze dal punto di vista civile e penale, con la speranza che atti del genere siano solo un lontano ricordo.

446736
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

5 commenti su “Come non utilizzare i giochi per bambini… riceviamo e pubblichiamo”

  1. Ci sono andato oggi con mia nipote ho visto che altalena in fondo e pericolosa i ganci si muovono non sono fissi,la ruota che gira e sgangiata di sotto,attorno albero cera cartaigienica veramente uno schifo, poi un’ altra coss cacca di cane vicino al primo scivolo la prossima faccio un video e ve lo mando a voi della redazione o lo pubblico su fb

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto