Cerca
Close this search box.

Caso vaccini a Scicli. Tra i beneficiari anche 4 ex sindaci

Tempo di lettura: 3 minuti

La vicenda dei vaccini  somministrati all’Ospedale Busacca di Scicli a persone non in elenco, apre scenari imbarazzanti. I carabinieri del Nas stanno cercando di fare luce sulla trasparenza delle procedure e nella lista di chi ha scavalcato la fila. Tra questi ci sono  almeno 4 ex sindaci del Ragusano, uno ancora in carica. Ed ancora, parenti di alcuni dirigenti amministrativi dell’Asp di Ragusa.

Ma l’Azienda sanitaria, quando era scoppiato il caso, dieci giorni fa, aveva spiegato che «le persone che hanno avuto il vaccino l’hanno fatto per contribuire a utilizzare al più presto le fiale scongelate, che altrimenti sarebbero andate perse, perché alcune persone in lista non si erano presentate», aveva detto il manager dell’Asp di Ragusa, Angelo Aliquò.

La storia era venuta fuori il 5 e 6 gennaio, quando la macchina sanitaria regionale aveva avviato la campagna di vaccinazione al personale sanitario, tesa a somministrare 4 milioni di vaccini entro il agosto, secondo le stime dell’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. Il sindaco di Scicli, Enzo Giannone, si era rivolto all’Asp per avere chiarimenti sull’accaduto. Tra i vaccinati, anche un sacerdote, Umberto Bonincontro, ultra ottantenne, che aveva detto di essere stato chiamato per ricevere il vaccino e di aver agito in buona fede.
443431
© Riproduzione riservata

3 commenti su “Caso vaccini a Scicli. Tra i beneficiari anche 4 ex sindaci”

  1. Hanno tutti Preti ed ex sindaci, approfittato dello sbaglio…e dopo si sono lavati lungo il corso d’acqua della Fiumara delle colpe..Questa sarebbe una societa’ dedita al turismo all intrattenimento..alla socializzazione..I penso sia una situazione Meschina ,povera ed ignorante. Cosi’ questi individui si sono salvati dalla morte..e differenza di quelli come me ..che muoiono..

  2. Il commento sembra confusionario..ma tra altruismo e ospitalità’..ed approfittarsi ..in una emergenza…e’ naturale sopravvento dell egoismo che e’ un non altruismo e’ un approfittare esponendosi..nonostante una storia di Responsabilita’popolari..e che responsabilita’ non e’ certo Ospitalita’..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto