Cerca
Close this search box.

Modica. Aumento furti: maggiori controlli nelle zone rurali

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, ha scritto ai vertici delle Forze dell’Ordine di Modica per chiedere maggiori controlli in determinate zone rurali. Questa richiesta è scaturita a seguito di alcuni episodi criminosi che si cono verificati in particolare nelle Contrade Torre Rodosta, Trebalate, Trecasucce e S.Zagaria i cui residenti sono stati ripetutamente vittime di furti, anche con loro stessa presenza in casa. “Ad essere prese di mira – scrive il Sindaco – sono anche le tante aziende che insistono in queste zone, oltre alle migliaia di residenti. Ritengo necessario un aumento dei pattugliamenti del territorio, con particolare riguardo alle ore notturne. E’ necessario lavorare in sinergia insieme alle nostre forze di Polizia, solo così potremo ottenere risultati soddisfacenti e far dormire sonni tranquilli ai residenti”.

443405
© Riproduzione riservata

8 commenti su “Modica. Aumento furti: maggiori controlli nelle zone rurali”

  1. Si fa prima a controllare i basisti che ci sono e potrebbero abitare nelle stesse contrade, normalmente vengono chiamati ” vicini “.
    Il detto ” tarrobba cu ti sapi ” è sempre valido.
    Restiamo sempre speranzosi.

  2. Dov’è la Stato , dove sono le Istituzioni ?

    A fine gennaio ( di 2 anni fa ) ho fatto incastrare ( ausilio dei CC ) un soggetto che mi chiedeva soldi per riavere indietro quanto precedentemente trafugato ( estorsione in flagranza >> arresto ! ) .
    Il magistrato non ha ancora preso alcun tipo di provvedimenti ( obbligatorietà ) .
    Premetto che il reo è stato da me denunciato con altri 3 esposti , per reati aggravati .
    Non è stato sentito il teste , ne sono state portate avanti indagini suppletive per individuare il complice .
    Cercano invece di archiviare alcuni esposti ! ! !

    Sono fermamente convinto ,che io mi stanchi e provveda a farmi Giustizia da me per poi incastrarmi . . .

  3. Le Forze di Polizia sono tutte sotto organico , e chi delinque gode di vantaggi impressionanti .
    I gestori dell’Ordine Pubblico sono demotivati , dal lassismo dei magistrati . . tutti liberi subito .
    Tante gente non denuncia per timore di ritorsioni o per le ingiuste lungaggini giudiziarie .
    In alcuni casi , pur avendo avuto “giustizia”, sono costretti a pagare le spese .
    Al danno la beffa !

  4. Alla luce di quanto accade sul territorio antropizzato del comune di Modica , autorizzare i cittadini
    ( dietro autorizzazione delle Istituzioni ) alla detenzione e l’uso delle armi da fuoco per legittima difesa .

  5. Sig Sindaco: ” aumento del pattugliamento ” ….
    Ma con quali uomini visto il sottodimensionato delle forze dell’ordine compreso la polizia municipale.
    Piuttosto perché non fa leva con i politici del territorio affinché provvedano a legiferare in materia inasprendo la pena, consentendo la legittima difesa, consentendo il rinvio a giudizio dei ladri e dei basisti senza tante eccezioni o opposizioni e con processi rapidi e certezza della pena.
    Sindaco devi fare pressione sui politici seri e vedrai che il problema scompare.

  6. Si racconta che in occasione di una perquisizione degli oggetti di provenienza furtiva siano stati fotografati e le foto pubblicate e non sequestrati. Scarsa professionalità di chi ha eseguito la perquisizione. Pare che un ladro sia stato riconosciuto dalle immagini registrate dall’impianto di videosorveglianza e segnalato. Non è mai stato arrestato.
    Si dice che in macchina teneva un sacchetto con gli oggetti di valore rubati. In occasione di una perquisizione pare che abbia dichiarato che appartenevano alla moglie che telefonicamente ha confermato.
    Affinché un ladro venga arrestato necessita che lo stesso venga preso in fragranza di reato e se prova a scappare non si devono apporre ostacoli. Favorire la fuga.
    È tutto che gira male.

  7. Dai commento si evince che le Forze dell’Ordine spesso non sono “ligi al Dovere”, così come i magistrati sono lenti e spesso archiviano esposti o querele in modo raffazzonato .

    Voglio ricordare che : “Nessuno è al di sopra della LEGGE”…

    Le Forze dell’Ordine devono far rispettare la Legge e Prevenire le azioni illegali.

    Il magistrato deve essere, nell’esercizio delle funzioni giudiziarie: a) IMPARZIALE, b) CORRETTO, c) DILIGENTE, d) LABORIOSO, e) RISERVATO, f) EQUILIBRATO; deve, altresì, nell’esercizio delle funzioni, rispettare la dignità della persona.( diritti e doveri dei magistrati )

    Quando l’operato di un magistrato non rispecchia la deontologia normativa, si può fare ricorso al CSM.

    Ma il danno è sempre del legislatore ( organo che formula e promulga leggi ).

  8. Per me il sindaco ha sbagliato, non Doveva rivolgersi ai Vertici delle F.O.
    Avrebbe dovuto rivolgersi al Prefetto ed ai rappresentanti nazionali.
    E poi, non può “pressare” più di tanto, quei pochi agenti di Polizia Locale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto