Modica. Poesia del tempo della clausura nella silloge di Lonardo

Tempo di lettura: 2 minuti

Esce in questi giorni nelle librerie e nei principali bookstore online la nuova silloge del poeta Antonio Lonardo dal titolo “Esperienze”, pubblicata dalla casa editrice Delta 3 di Grottaminarda (Avellino). Una poesia del tempo della clausura: così è stata definita quella raccolta nel suo ultimo libro. Il rarefarsi dei contatti esterni e delle relazioni sociali, imposto dalla pandemia, ha spinto l’autore a ricercare la propria fonte di ispirazione nei ricordi del tempo che fu.

La silloge, che reca la prefazione di Alessandro Penta e la postfazione di Antonio Daniele, entrambi dirigenti scolastici e critici letterari, si articola in tre sezioni. Nella prima, trovano posto le liriche e i versi nati da “occasioni” poetiche relative alla memoria pubblica recente. Spiccano, tra le altre, quelle dedicate a Papa Francesco, rappresentato nell’atto di pregare per la guarigione dal Covid, allo scrittore cileno Luis Sepulveda recentemente scomparso, ai medici ovvero i samaritani ospedalieri del nostro tempo e ai morenti privati dell’ultimo abbraccio dei familiari.

Nella seconda sezione, si leggono le poesie incentrate sulla memoria privata e remota dell’autore. Dalle pieghe dei ricordi emergono memorie silenziose di volti e luoghi cari; di paesaggi, di giochi per strada, di sentimenti ed emozioni della fanciullezza vissuta tra i vicoli del natio borgo di Taurasi, nella provincia avellinese, “paese nato su roccia resistente e intenso caleidoscopio di mille e più vite”. L’ultima sezione ospita, infine, i componimenti dedicati agli affetti familiari.

Quello di Lonardo è “Un percorso intimo – scrive il prefatore – che commuove in un gioco tra ragione ed emozione, un percorso che restituisce centralità ai sentimenti, spesso relegati in fondo al cuore, ma che servono a rigenerare quelle energie che ci portano alla rinascita, alla riscoperta dei valori veri, alla fede, alla fiducia di un domani migliore”.

Antonio Lonardo (Taurasi, 1943) vive a Modica. Già docente di materie letterarie nelle scuole medie e negli istituti superiori, ha all’attivo tredici libri di poesie pubblicati dal 2005 a oggi. Libri con i quali ha ottenuto centinaia di premi e riconoscimenti, tra cui anche la medaglia d’argento del Presidente della Repubblica, la medaglia del Presidente del Senato e, di recente, il premio della critica a Falconara Marittima.

© Riproduzione riservata
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top
RTM INFORMA - LE REGOLE PER LA PREVENZIONE
RISPOSTE ALLE DOMANDE COMUNI