Cerca
Close this search box.

Ritratti di uomini illustri di Modica. Raffaele Grana Scolari

Tempo di lettura: 2 minuti

Un altro ritratto di un figlio illustre di Modica ha trovato posto nella sala consiliare di Palazzo San Domenico. È quello di Raffaele Grana Scolari (foto) autore di saggi storici, letterari e musicali.

Nato a Modica l’11 febbraio del 1861 fonda e dirige la Filarmonica che l’amministrazione comunale dell’epoca riconosce come Orchestra municipale che organizza concerti e serate di gala al teatro Garibaldi. Rimane famoso il suo poemetto “I miei Sogni” pubblicato nel 1897 in cui si ripercorre la storia di Modica e dei suoi più illustri protagonisti e poi ancora “I cenni storici sulla città di Modica”. Di particolare menzione il “Diario Modicano” 1871-1943, dove si narrano alcuni aspetti della città natìa che offrono quotidianamente uno spaccato dell’evoluzione sociale e civile della comunità che descrive con particolari e curiosità.

Il ritratto di Raffaele Grana Scolari è opera di Antonio Gennaro ed è stato collocato vicino a quello del “Genius loci” Tommaso Campailla, sul lato sinistro dello scranno presidenziale.

439517
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto