Cerca
Close this search box.

Ispica. Leontini fa riaprire l’opera 16 dopo braccio di ferro

Incontro tra la ditta e il Cas
Tempo di lettura: 2 minuti

Da anni la strada era chiusa per lavori, nonostante, da un anno e mezzo, la realizzazione del cavalcavia in C.da Salmata – opera 16 dell’autostrada Siracusa-Gela – era stata ultimata. Ma inspiegabilmente tutto rimaneva fermo. Dopo ben due incontri che il sindaco di Ispica, on. Innocenzo Leontini, appena insediato, ha avuto con l’assessore alle Infrastrutture Marco Falcone, ieri 23 ottobre, trascorsi infruttuosi i tempi di attesa dell’atto ufficiale di cessione dell’opera al Comune e dopo aver scoperto che molti degli atti necessari all’apertura non erano stati ancora approntati e sottoscritti dagli organi competenti, nonostante qualcuno avesse detto che tutto era pronto, il sindaco ha indossato la fascia tricolore e forte della sua autorità di primo cittadino, portatore della forte richiesta degli ispicesi, si è recato sui luoghi intimando l’immediata apertura della strada, con camion, gru e macchine.
Dopo alcune ore di dure trattative e qualche momento di civile tensione con i rappresentanti della Ditta realizzatrice e del CAS, in continuo contatto con S.E. il Prefetto di Ragusa, finalmente il sindaco ha fatto togliere le barriere di blocco del transito e la strada è stata finalmente aperta e riconsegnata agli ispicesi. “Gli ispicesi e il sottoscritto non ammetteranno più che la burocrazia soffochi la nostra economia e il nostro vivere sociale – ha detto Leontini –. Ieri ho dovuto indossare la fascia tricolore e scontrarmi con il gioco dello scaricabarile. Abbiamo raggiunto un grande risultato che vuol essere il primo di una lunga serie. Ringrazio per la vicinanza S. E. il Prefetto di Ragusa e l’assessore regionale alle Infrastrutture, on. Marco Falcone”.
Il percorso continua. La prossima puntata è l’apertura dell’opera 35. Alla terza settimana di novembre.

436383
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto