Il “La Pira” di Pozzallo nel progetto “Mens sana in corpore sano”

Tempo di lettura: 4 minuti
L’Istituto Tecnico ”La Pira” di Pozzallo ha ottenuto l’approvazione di un nuovo progetto Erasmus+ dal titolo “Mens sana in corpore sano: giovani studenti sani”, con partner  Spagna, Turchia, Serbia, Bulgaria.
Il progetto mira ad aumentare la percentuale degli  studenti che svolgono attività fisica e a guidarli nel miglioramento dei loro stili di vita, trasformandoli in stili molto più sani.  Poiché è molto più che divertimento, lo sport è un perfetto mezzo di motivazione, integrazione, rafforzamento dell’autostima e un buon modo per ottenere la salute fisica e mentale, tra gli altri benefici.  Incorporando le attività fisiche nel nostro progetto, vogliamo che i nostri studenti conducano una vita attiva ed equilibrata.  Le attività del progetto sosterranno l’inclusione sociale, prevengono la discriminazione e sviluppano le capacità di comunicazione sociale degli alunni necessarie per il lavoro di squadra e la cooperazione.
Diversi gli obiettivi:
 -Aumentare la consapevolezza sul valore dello sport e dell’attività fisica per migliorare la propria salute;
 -promuovere valori democratici e sociali come l’inclusione sociale e le pari opportunità combattendo la discriminazione a causa di razza, sesso, origine o capacità fisiche attraverso lo sport;
 -sviluppare la capacità di negoziare con gli altri e collaborare rafforzando le capacità di comunicazione;
 -responsabilizzare e integrare studenti con difficoltà di apprendimento, diverse origini etniche, background sociali o economici e offrire loro un senso di appartenenza;
 -sviluppare la capacità di prendere decisioni sane lontano dalla pressione dei coetanei;
 -sviluppare l’autodisciplina, concentrarsi per fare meglio negli esami e dare una sensazione di successo a coloro che rischiano di fallire accademicamente e, di conseguenza, nella loro futura vita lavorativa.
La referente del progetto è la professoressa Daniela Curreri. C’è da rilevare che a  causa dell’emergenza Covid le mobilità all’estero attualmente sono sospese, ma gli studenti saranno coinvolti in varie attività, pianificate dai coordinatori di ogni scuola partner, in periodici incontri online.
È possibile seguire le attività del progetto su Instagram projecterasmus20.22
© Riproduzione riservata
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top