Cerca
Close this search box.

Chiusure domenicali: il Sindaco di Modica si appella ai sindacati

Dopo aver sollecitato direttamente il Presidente Musumeci e dopo aver interessato anche il Vescovo della Diocesi di Noto, Mons. Staglianò, il Sindaco di Modica interpella oggi i sindacati che nei prossimi giorni saranno protagonisti con i vertici regionali della politica di un tavolo concertativo sull’opportunità o meno di riaprire alcune tipologie i negozi le domeniche ed i giorni festivi. L’interpellanza scaturisce dall’Ordinanza Presidenziale di ieri ed in particolare dall’articolo 12, che regolamenta la chiusura degli esercizi commerciali la domenica. Nei giorni domenicali – si legge testualmente – è disposta la chiusura di tutti gli esercizi commerciali attualmente autorizzati, fatta eccezione per le farmacie, le edicole, i fiorai, i bar, i mercati c.d. “del contadino” e/o similari, i panifici e le attività di ristorazione. Permane la chiusura domenicale di supermercati, centri commerciali e outlet, nelle more della definizione di una intesa con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e datoriali, da raggiungersi comunque entro il prossimo 6 giugno 2020. “Ci sono dunque solo tre giorni – commenta il Sindaco Abbate – per decidere il futuro lavorativo domenicale di migliaia di lavoratori e delle loro famiglie. Il mio appello è rivolto ai sindacati che siederanno a quel tavolo. A loro chiedo di mantenere questo giorno di chiusura come è stato negli ultimi 3 mesi che ci hanno dimostrato come non sia indispensabile recarsi a fare la spesa o a fare shopping le domeniche e nei giorni festivi. La mia proposta, che ribadisco anche in questa occasione, è di programmare delle aperture stabilite solamente in corrispondenza delle feste natalizie e dei periodi di scontistica. Per tutto il resto dell’anno ritengo che il riposo dei lavoratori e degli stessi titolari e il loro diritto a trascorrere queste giornate con le loro famiglie siano sacrosanti”.

425369
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Chiusure domenicali: il Sindaco di Modica si appella ai sindacati”

  1. Bravo Sig. Sindaco, sarebbe una vera vittoria per Lei, per i lavoratori del settore e di tutti i Modicani. Però sono convinto che l’interesse dei centri commerciali e del “dio denaro” è così grande che alla fine la spunteranno loro, avendo i loro “santi” che li sostengono. Comunque l’iniziativa del Sindaco è ammirevole, peccato gli altri Sindaci della Provincia & Regione non sono per niente interessati (come Ponzio Pilato che se ne lavano le mani).

  2. Chiusure domenicali: il Sindaco di Modica si appella ai sindacati :
    PERCHE’ ESISTONO I SINDACATI ?
    E QUEI RAGAZZI CHE LAVORANO 5 ORE LA MATTINA E OLTRE 6 ORE IL POMERIGGIO SENZA UN CENT. DI STRAORDINARIO
    DA CHI DOVREBBERO ESSERE TUTELATI ???
    Il problema non riguarda solo le domeniche, il problema è il monte ore lavorativo che sconfina illegalmente e giornalmente sulla pelle dei poveri lavoratori. !!!
    Come mai illustri blogger od opinionisti non dedicano un bell’articolo su questo irrisolto e grave problema sociale?

  3. @Roberto c.: … e non solo quello … e i soldi che deve dare per gli operatori della Igm? E per tanti altri? E quando mai questo sindaco ha avuto rispetto per i sindacati e per le persone che rappresentavano? Oggi fa appello ai sindacati che sempre si sono battuti contro lo sfruttamento dei lavoratori! Oggi gli conviene! Comunque, quando ci metteremo in testa che il sindacato siamo noi, quando ci metteremo in testa che occorre metterci la faccia, quando accadrà, forse, cambierà qualcosa in Italia e forse non avremo sindaci sceriffi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto