
“La Sicilia non deve essere il luogo che serve al governo Conte per scaricare l’onere dell’accoglienza. Chi dall’Alan Kurdi sarà portato domani sulla nave per fare quarantena, poi non sia fatto sbarcare in Sicilia ma vada negli altri paesi d’Europa perchè siamo stanchi, come Siciliani, di essere esposti a rischi che non meritiamo in generale ed ancor di più in questi giorni di emergenza dove il nostro comportamento è esemplare e responsabile. I nostri sforzi per venire fuori dal tunnel del contagio, afferma l’Onorevole Nino Minardo, non possono essere vanificati da scelte governative sbagliate. L’emergenza sbarchi in Sicilia non può essere gestita in modo irresponsabile, pericoloso e dannoso. Al governatore della Regione, Nello Musumeci, chiedo che si opponga con determinazione a nome di tutti i siciliani alla riapertura dei centri di accoglienza privati e a far ospitare i migranti negli hotel chiusi per l’emergenza sanitaria. La Sicilia non è il centro d’accoglienza dell’Europa che se ne frega di ciò che succede in mare mentre la nostra Terra e la nostra Gente, rischiano di pagare un prezzo altissimo in termini sanitari, turistici e di sicurezza. Noi Siciliani, conclude Minardo, non siamo disposti a diventare la soluzione degli affari dei trafficanti di uomini e dei mercanti di vite umane, per colpa del permissivismo”.
19 commenti su “Minardo. Non vogliamo diventare il centro d’accoglienza d’Europa”
Sarebbe bello
Ma credo che il governo
Prenderà x i fondelli i siciliani
.si farà bello con la nave.
E poi dopo la quarantena
Tutto come prima
Sbarchi…..tutti felici e contenti
Vergogna
Paura, paura, paura…
Mi escluda.
Io non sono stanco.
La lega nel bisogno chiede solidarietà all’Europa, in quanto a darla non se ne parla.
Stia tranquillo Nino Minardo, a giorni Renzi staccherà la spina e ci toglieremo dalle ba..e Conte, il nulla andrà all’opposizione di un governo di larghe intese (tutti ad eccezione del m5s) per sistemare le cose con l’Europa ed alle prossime elezioni scomparirà (mi riferisco ai grillini). Il nuovo governo Colao, avrà da lavorare per sistemare le macerie lasciate da questi due anni di presenza di incapaci e dal professorone grillino. Spero gli italiani abbiano compreso realmente ciò che è successo, ma serviranno sacrifici per il futuro.Non si perda tempo con sciocchezze e si pensi ad aiutare il sud.
Pippo, te l’ha detto in confidenza Matteo in persona? Allora manca poco..?
Cu si vaddau…si salvau !
@ Pippo :
Prende in considerazione un leghista che cambia casacca ad ogni cambio di stagione !
Cosa si fa per la poltrona . .
E poi non vede l’ora che il governo vada a rotoli , e che i grilli vengano decimati . . costi quel che costi .
Ma il suo massone non arriverà alla soglia elettiva , lo danno per estinto , o non se ne è accorta !
Utopia la sua che qualcuno venga ad aiutare il sud , men che men andarlo a chiederlo ai leghisti .
Dovremo chinarci tutti a sacrifici colossali , per anni , in particolare noi meridionali .
Il governatore lombardo Fontana riguardo al caso RSA: “Sono stati i nostri tecnici a farci la proposta e noi ci siamo adeguati”.
Signor Pippo, i tecnici propongono ed i politici si assumono la responsabilità di decidere. Non si adeguano.
Signor Pippo, mi sento fortunato malgrado tutto.
Non riesco ad immaginare cosa sarebbe successo con i leghisti al governo, reputo che la Madonna ed il Rosario, tanto invocati dal Salvini, ci abbiano aiutato al di là di ogni ragionevole dubbio.
Si Drugo, me lo ha detto Giggino, si senti i pieri friddi. Non si trovano grillini, manco a pagarli, ma unni finieru. A parte terrorista (alias Giulio od altri cento nomi) che negherebbe di esserlo fino alla morte, mentre non è così e lo sappiamo bene.
Gioo, potrei essere d’accordo con lei, la lega avrebbe determinato un disastro, ma il disastro arriverà molto più pesantemente dopo. Io avrei preferito le elezioni, non perchè abbia simpatia per la lega o la destra, anche se rispetto come ogni altra posizione politica, ma solo perchè un popolo addormentato come il nostro avrebbe avuto bisogno di un po di scossa per capire le differenze, per capire che “nun sunu tutti i stissi”. Avere un movimento al governo che passa dall’alleanza a destra con quella a sinistra con idee balorde e populiste, in un paese come il nostro è il peggio che possa capitare, il premier incarna anch’esso questa incapacità politica, una persona che non ha mai avuto nessuna esperienza politica che si trova a guidare in un momento come questo un paese così fragile, accusando quando le cose vanno storte i tecnici. Nessuno si accorge che la politica è cosa ben diversa delle idee dei tecnici, le quali devono essere tenute in considerazione ma non sono incontrovertibili. Se così fosse, ma perchè mai stipendiare uno pseudo-politico, diamo tutto in mano ai tecnici… o no?
Pippetta (e non è un errore)
Io non sono Terrorista.
Premesso questo, sei tu che ti ripresenti, e in modo molto molesto, direi, sotto vari pseudonimi. Potrai farti passate per tante persone, tutte contrassegnate da una certa tendenza all’imbecille, ma il tuo Renzi, alleato alla Lega, sempre “unovirgola” penderà in caso di voto anticipato, e finalmente, si toglierà dai cabbadisi.
Se volessi essere cattivo, con una grande dose di stupidità, come lo sei tu, pregherei che il governo cadesse, proprio per dare le sorti del Paese nelle vostre mani, poicge solo così, finalmente, la gente aprirebbe gli occhi, nonostante vi stiate impegnando al massimo per apparire ridicoli.
Purtroppo, il raziocinio suggerisce il contrario, perché dire “ve l’avevo detto” accompagnato da una malcelato soddisfazione, alla fine soddisfazione non ne da affatto, ma principalmente è un comportamento da misetabili da par tuo (passeresti sui cadaveri degli italiani pur di assecondare il tuo fanatismo), e del resto cisa si potrebve pretendere, e qui cito Terrorista da UNA che grazie alla DIFFAMAZIONE E ALLE AMICIZIE NELL’ARMA (sono certo, traviate dalle tue bugie), cerca di nuocere a persone perbene, risultate innocenti?
VERGOGNATI
GIULIO
SONO GIULIO
Caro Pippo non deve essere d’accordo con me. Deve analizzare i fatti.
Le regioni hanno piena autonomia sulla sanità. Vuol dire che ognuno decide cosa fare e come organizzarla. Ad esempio, quanto e cosa al pubblico e quanto e cosa al privato.
La responsabilità ai tecnici, o meglio la colpa, l’ha data Fontana, non Conte.
Dalla regione Lombardia è partita la fuga di notizie sul decreto di chiusura, provocando il fuggi fuggi generale rischiando di rovinare le regioni del sud.
Conte ha sbagliato, ma non ha dato la colpa ai tecnici, oppure mi sono perso qualcosa. Ma hanno sbagliato tutti i capi di governo del mondo. Forse il nostro un po’ meno.
Guardi i dati di tutto il mondo e si renderà conto che nessuno l’ha azzeccata.
Non crede che i leghisti siano andati nel pallone? Volevano accontentare Confindustria, apriamo tutto, volevano salvare la faccia sulla sanità, chiudiamo tutto e così facendo hanno commesso errori su errori che sono costate le vite di migliaia di persone indifese.
Per la ripresa propongono, azzeramento tasse, condoni fiscale ed edilizio, azzeramento di controlli antimafia negli appalti, ecc.
È gente che sa solo instillare odio e paura nelle persone per raccattare voti
Se lei ritiene che queste persone possano salvare l’Italia me ne farò una ragione, ma il mio voto non l’avranno.
@ Pippo : Lei è proprio convinta spudoratamente che io e Giulio siano la stessa persona ?
La convinzione , fondata sul nulla , futti i pirsuni . .
E lei è “futtuta” . .
Cosa scommettiamo ? Io son pronto a venire allo scoperto per 1000 € .
Come arbitro il moderatore , sempre che Giulio concorda .
Certo è curioso vedere che a persone, se pur disperate, sbarcati in siclia vengono eseguiti i tamponi, mentre centinaia di siciliani sono stati letteralmente sequestrati in casa in attesa di un tampone che non arriva mai. Forse perché in quanto siciliani non sono arrivati in gommone?
Il cosiddetto Modello Lombardia della Lega era una chimera. Purtroppo nell’emergenza si è rivelato per quello che è: un sistema di affari tra potentati, anche di dubbia matrice, a danno della Sanità pubblica.
Sta venendo fuori dell’incredibile dalle inchieste in corso: malati di Covid trasportati nelle case di riposo, provocando di fatto una strage di persone anziane e ospedali divenuti veri e propri focolai, causa la mancata chiusura delle attività produttive e la mancanza di strutture territoriali.
Se non sarà commissariata, la Regione Lombardia comunque cambierà direzione al prossimo giro.
Gioo, mi ritengo libero, e sono lontano dal concetto di “familismo amorale” che espandendosi diventa “patriottismo amorale”. Ma i proclami di Conte e quelli di alcuni suoi ministri poco prima, addirittura il giorno prima che “scoppiasse” l’evidenza della gravità di quello che stava succedendo, mi riferisco ad esempio a Speranza, mi hanno reso ancor più critico nei confronti di questo governo. Un governo che tira a casaccio senza alcuna linea programmatica. A me non interessa quello che fanno gli altri stati, non mi interessa se sono meno bravi o più bravi, io guardo in casa mia Gioo e non ne sono contento, tutto qui. Io osservo come negli altri stati si riesce a compattare maggioranza ed opposizione per l’obiettivo comune di superare il grave dramma e qua si polemizza per ogni parola, non vedo fuori dai nostri confini, popolazioni che giornalmente si avvelenano dietro a bufale o balle divulgate senza alcuna verifica pur di destabilizzare questo “cattivo stato” come se ne esistesse uno ideale che qualcuno, non si capisce perchè, vuole nascondere. Vede, a me non piace tanto assistere giornalmente ad esplosioni di “entusiasmo” e cantate dai balconi e poi qualche giorno dopo chiassosi ed infiniti lamenti. Non la inviterò mai a dare il voto alle persone a cui lei si riferisce Gioo, giacchè, non avranno neppure il mio voto, ma se l’opposizione parla (anche pesantemente) di riaprire, non lo fa’ per incoscienza, lo fa perché, ritengo giustamente, occorre iniziare a riorganizzare, perchè occorre pensare anche al dopo, nell’interesse di TUTTI. Ho sempre pensato che la POLITICA servisse a coniugare e mediare i diversi aspetti ed interessi contrapposti delle forze politiche, se da una parte non è possibile abbassare la guardia e continuare la necessaria stretta, occorre anche iniziare a progettare una ordinata riapertura della produzione. In questo, non c’è giusto o sbagliato, tutti i due aspetti devono coesistere, per aiutare i più deboli, occorre che anche le imprese ripartano… come stanno cercando di organizzare tutti gli stati del mondo. Io non assolvo Fontana, anzi, non mi interessa nulla di Fontana, i lombardi lo hanno eletto e i lombardi lo giudicheranno, cosa diversa, per quanto mi riguarda è Conte, costui non è stato eletto da nessuno anche se i loro padrini ci hanno menato per anni interi la balla dei governi non scelti dai cittadini. Entrando nel merito, non ho trovato nulla di apprezzabile nel primo governo gialloverde, era insignificante allora, ma il fatto di essere stato riconfermato per me è stata una enorme delusione evidenziandomi la sua nullità, (per la verità nel Conte bis ho rilevato un leggero miglioramento determinato da saggi consigli da parte del Presidente della Repubblica che non possono sfuggirci). Gioo, io concludo dicendo che non potrei mai aspettarmi che una parte politica rispetto ad un altra possa “salvare l’Italia”, solo la COSCIENZA DEI CITTADINI potrà, forse, migliorare le cose in Italia… altro che salvare, lascio a tante persone che vogliono essere salvate dagli aiuti di altri stati o dall’Europa e si accaniscono su MES, CORONABOND, siiii, noooo, ma è vergognoso tutto questo, Gioo, ci pensi, lei mi scrive “hanno sbagliato tutti i capi di governo del mondo” e non vedere in Italia il litigare e mendicare sugli aiuti… capisce dove voglio arrivare Gioo?. Occorre umiltà, umiltà, umiltà. Saluto. P.S. terrorista e Giulio, scommettete con chi volete, ci sono tanti giochetti nei social, non sono interessato.
* nel caso il mio commento sia ripetuto prego l’amministratore di eliminarlo. Grazie
Se andiamo a fondo a cercar colpevoli arriveremo a Romolo e Remo.
I nostri pensieri sono molto simili, le differenze sono sfumature.
Mi dispiace farle notare che Conte come altri è presidente del consiglio secondo i dettami della costituzione.
Fuorviante e truffaldino è mettere il nome del leader con l’aggiunta presidente sul simbolo delle liste.
Ma non mi meraviglio. Nella costituzione è scritto che l’eletto deve essere espressione del territorio eppure i più dotati ( non so di cosa) sono eletti in collegi sicuri che nulla hanno a che vedere col territorio di provenienza.
Se non ricordo male l’onorevole Minardo non è stato eletto nella nostra circoscrizione e non lo sarà alla prossima.
È passato alla lega perché forza Italia non gli garantiva più l’elezione certa.
dell’Europa ci sarà occasione di parlare.
Buona Domenica.
Gioo, so benissimo che Conte si trova legittimamente al suo posto come tutti i suoi predecessori, certamente. Io ho evidenziato l’assoluta incoerenza dei padrini di Conte (sono sicuro lei comprende a cosa mi riferisco) e non metto in discussione l’impostazione costituzionale. Sono anch’io convinto che i nostri pensieri sono molto simili, la mia linea di pensiero, seppur simile alla sua, in questo momento specifico è orientata più alla ricerca di un’intesa anche con le forze di opposizione, questo è quello che ritengo indispensabile per l’Italia. Ogni politico di buona volontà sia di maggioranza che di opposizione deve adoperarsi per cercare queste intese, e questo è quello che vorrei anche da parte dell’on. Minardo. Non è tempo di processi, Gioo, è tempo di darsi da fare per collaborare se dobbiamo evitare che la nave affondi. Buona domenica a lei.
l’Italia nei momenti difficili è stata sempre unità.
Gli italiani continuano a farlo, i cittadini, i politici no.
Sono estremamente litigiosi, arroganti ed asserviti al potere. Non cercano il bene della comunità, ma curano interessi di bottega costi quel che costi.
Quello che dice lei era possibile quando gli estremi erano ininfluenti, non oggi.
Oggi gli estremi tengono in ostaggio il centro e la sinistra dove c’è carenza di figure carismatiche.
@ Gioo :
I politici chinano la schiena ai Poteri Forti . .
Osservate chi era pronto ad accettare il MES , e poi ditemi quanti di questi sono “fratelli muratori” .
Meno male che la presenza di Conte , e la negazione di una parte dell’opposizione che han puntato i piedi , permettendoci di trattare .
Per i “muratori” del PD e per matteo il toscano , saremmo di per già schiavizzati .
E non è detto che “franchi tiratori” non provano a far saltare il governo .