
“Ho sentito, devo dire giustamente, tessere le lodi della macchina organizzativa allestita da palazzo Iacono per sostenere le famiglie in difficoltà nell’attuale situazione di emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del contagio da coronavirus. Allo stesso tempo, però, non possiamo non evidenziare come numerose risultino essere le richieste inevase da parte di persone bisognose che pur avendo presentato richiesta a palazzo Iacono, avere integrato la documentazione con ulteriore materiale così come sollecitato dall’apparato burocratico dell’ente, a oggi non hanno ricevuto nessuno buono spesa e sono preoccupati per quello che potrà essere il futuro”. A sottolinearlo è il segretario dell’associazione politico culturale Reset Vittoria, Alessandro Mugnas, che sollecita la commissione straordinaria a dare risposte a chi, finora, rimane ancora in attesa. “Sappiamo che il momento è molto delicato, sappiamo che è stato redatto un protocollo con la Cgil per sostenere i cosiddetti invisibili – continua Mugnas – ma sappiamo anche che alcune richieste non sono state evase per cui è indispensabile un ulteriore sforzo organizzativo. Avremmo preferito che tutti coloro che avevano avanzato le istanze potessero essere soddisfatti durante il periodo pasquale. Ma così non è stato. E di ciò ce ne rammarichiamo. Adesso, però, se davvero non si vuole lasciare nessuno indietro, è opportuno premere il piede sull’acceleratore e sforzarsi a fornire le risposte dovute a chi è nel bisogno. La rete di solidarietà, quindi, secondo noi deve essere ulteriormente messa a punto per far sì che non si registrino di queste defaillance. Tutti coloro che hanno inoltrato richiesta, perché in possesso dei requisiti necessari, devono potere ricevere il relativo tagliando per effettuare gli acquisti al supermercato. E’ una situazione molto complessa e delicata. E’ corretto attendersi una gestione ineccepibile della crisi da parte di palazzo Iacono. Ci vuole, insomma, una ulteriore dose di attenzione”.