Cerca
Close this search box.

Gal Valli del Golfo. Ecco i cambiamenti Vittoria

“La realizzazione di importanti interventi sul piano ambientale per la città di Vittoria è strettamente correlata agli ingenti finanziamenti che arriveranno con il Gal Valli del Golfo grazie a cui la Regione ha destinato due milioni di euro al nostro Comune”. E’ la segreteria del movimento politico Sviluppo Ibleo a rilevarlo mettendo in evidenza come la scelta della precedente amministrazione di puntare su questo strumento di programmazione sia stata salutata dal successo. “E tutto ciò anche se prima il Comune era stato escluso dalla ripartizione delle risorse economiche in questione – continuano i componenti della segreteria di Mpsi – salvo, poi, adire le vie legali che, attraverso il Cga, hanno dato ragione all’ente locale di cui sono state accolte le istanze. I circa due milioni di euro fanno parte integrante di un plafond complessivo di sette milioni previsto per tutti i comuni che fanno parte del Gal Valli del Golfo, vale a dire, oltre a Vittoria, anche Gela, Comiso e Acate. Il fatto di potere puntare al potenziamento dei servizi all’interno della villa comunale, valorizzando le specie arboree esistenti, o di creare sentieri pedonali che dalla stessa villa o dall’ex campo di concentramento condurranno verso la Valle dell’Ippari, rappresenteranno un vero e proprio valore aggiunto per tutta la nostra città oltre che per gli ambientalisti di tutta la provincia. Senza dimenticare che grazie a queste risorse economiche sarà possibile consolidare le coste delle zone Cammarana e Riviera Lanterna, salvaguardare il sistema dunale, riqualificare la spiaggia di Cammarana e mettere in sicurezza la foce del fiume Ippari. Prevista, inoltre, la creazione di veri e propri itinerari turistici all’interno della riserva del Pino d’Aleppo ma anche a Cammarana senza dimenticare i corridoi ecologici che sarà possibile realizzare tra Vittoria e Gela Macconi. Insomma, un piano di riqualificazione ambientale di molte aree della nostra città rispetto a cui, adesso, la palla passa alla commissione straordinaria che invitiamo a verificare con solerzia tutte le procedure necessarie da attuare affinché si possa provvedere a istruire l’iter necessario per utilizzare le somme in questione. Riteniamo che si tratti di una occasione che non possiamo lasciarci sfuggire in ordine a cui la macchina amministrativa del Comune, anche nell’attuale periodo dedicato all’emergenza sanitaria, dovrà fare il possibile per garantire le risposte che la Regione si attende”.

421576
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto