Cerca
Close this search box.

Bonuns affitti e crollo consumi. Critiche di Confcommercio iblea

“Gli imprenditori del commercio avevano accolto con soddisfazione la concessione del bonus affitti del 60% per il canone del mese di marzo relativo ai propri negozi. Finalmente una boccata di ossigeno per chi non era in grado di pagare affitto, bollette, tasse ed imposte varie. Peccato, però, che Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 8/E/2020, ha precisato che per beneficiare del suddetto credito occorre che lo stesso sia stato pagato”. E’ quanto rileva il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, evidenziando una situazione a dir poco paradossale. “Si aiuta quindi chi ha avuto i fondi per pagare – continua Manenti – e non chi invece era impossibilitato a farlo. Complimenti: ecco un nuovo modo di supportare l’economia. I dati di marzo confermano, anche in provincia di Ragusa, il crollo dei consumi e dei fatturati delle imprese. Siamo a -100% per quanto riguarda il settore dell’abbigliamento rispetto al marzo 2019, -95% con riferimento al comparto del turismo, -82% in ordine alle vendite nel settore auto e -68% per quanto riguarda bar e ristoranti. Insomma, numeri che si commentano da soli. Ecco perché serve liquidità immediata senza burocrazia, integrando le garanzie dello Stato con indennizzi e contributi a fondo perduto. Va inoltre pianificata, con la massima attenzione, la riapertura delle attività preparando i livelli sanitari, tecnologici, organizzativi perché la provincia di Ragusa, appena possibile, deve riaccendere i motori e ripartire in assoluta sicurezza”.

421488
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Bonuns affitti e crollo consumi. Critiche di Confcommercio iblea”

  1. ‘“Si aiuta quindi chi ha avuto i fondi per pagare e non chi invece era impossibilitato a farlo.’
    Presidente Manenti si spieghi meglio per favore. Nella dichiarazione dei redditi per il 2020 i locatari non possono pagare tasse per redditi non percepiti. Spetta a chi ci governa trovare il modo equo per venire incontro a locatore e conduttore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto