Cerca
Close this search box.

Coronavirus, Musumeci autorizza i rientri da Malta a Pozzallo.

Il presidente della Regione Nello Musumeci, dopo un colloquio telefonico con l’ambasciatore italiano a La Valletta, ha autorizzato il trasporto di 300 persone al massimo che arriveranno su un catamarano merci nel porto di Pozzallo. All’arrivo, i passeggeri saranno sottoposti a controllo sanitario, dovranno compilare l’autocertificazione e andare in quarantena obbligatoria

418749
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Coronavirus, Musumeci autorizza i rientri da Malta a Pozzallo.”

  1. Spero questo non sia un errore. Capisco il diritto di ognuno di rientrare a casa propria, ma ascoltando l’intervista a qualche rientrato, mi sono preoccupato. Non mi fido purtroppo di tanta gente addormentata e superficiale. Una signora baldanzosa ci diceva sorridento che deve fare 14 giorni di quarantena, bene questo. Ma ho idea che non abbia ben compreso… qua siatutti in quarantena da diversi giorni, lei forse crede che poi potrà andare a saltare e ballare in giro? Io spero Musumeci abbia attivato anche un efficace sistema di controlli. Molte persone che rientrano erano a Malta perchè provenivano da tante altre parti del mondo e non potevano arrivare direttamente a Catania o Palermo… ma da dove rientravano? Siamo sicuri di non aver fatto un errore? Speriamo nel buon senso di questa gente se hanno buon senso.

  2. Dopo quello che ho letto dei due dipendenti dell’Ospedale di Modica, ora sono più che convinto che Musumeci sia stato superficiale. Spero di cuore, per i nostri figli in primis, di sbagliarmi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto