Cerca
Close this search box.

On. Minardo. Debiti della Pubblca Amministrazione, danni al tessuto economico produttivo

Ancora oggi persistono gravissimi ritardi nei pagamenti alle imprese da parte della Pubblica amministrazione. A causa di ciò molte aziende continuano a scontare drammaticamente gli effetti della crisi e del mancato saldo dei propri debiti da parte delle P.A. Secondo l’ultimo aggiornamento del Ministero dell’economia e delle finanze nel 2018 la piattaforma dedicata ai pagamenti della pubblica amministrazione ha registrato che i tempi medi ponderati necessari per saldare, in tutto o in parte, le fatture sono pari a 54 giorni, a cui corrisponde un ritardo medio di 7 giorni sulla scadenza delle fatture stesse: i ritardi permangono ben oltre i limiti imposti dalle leggi nazionali ed europee. Una situazione che strozza l’economia e costringe tante aziende, di ogni settore a tensioni finanziarie e crisi di liquidità spesso intollerabili e insostenibili. L’Onorevole Nino Minardo ha chiesto ai Ministri della Pubblica Amministrazione ed Economia e Finanze interventi sostanziali che risolvano la problematica. Il mio intento, afferma Minardo, è quello di riportare il tema dei ritardi nei pagamenti sui tavoli del Governo, dove troppo spesso alle parole, agli annunci ed ai proclami non sono mai seguiti i fatti. A mio parere la prima cosa su cui intervenire è far rispettare i tempi di pagamento: le pubbliche amministrazioni sono tenute a pagare le fatture entro 30 giorni dalla data del ricevimento, ad eccezione degli enti del servizio sanitario nazionale, per i quali il termine massimo di pagamento è fissato in 60 giorni. Il rispetto di queste scadenze è un fattore di cruciale importanza per il buon funzionamento dell’economia nazionale e rientra nel rispetto delle direttive europee in materia di pagamenti dei debiti commerciali. Auspico di riuscire ad avere elementi di chiarezza sulla delicata questione per dare risposte concrete alle tante aziende che, anche a causa di questi incresciosi ritardi, affrontano quotidianamente enormi difficoltà.

417558
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto