|
Quali sono i benefici del fungo Shiitake? Ormai negli ultimi anni si è iniziato a parlare di questo fungo giapponese, alcune volte chiamato anche con altri nomi come per esempio forest mushroom, black forest mushroom etc. In Cina è noto con il nome di Shaingugu, che vuol dire fungo profumato. Oppure come HuaGu QuaGu, cioè fungo dei fiori bianchi. |
|
Al di la di come viene chiamato lo Shiitake (per la cronaca, il suo nome scientifico è Lentinus Edodes), ciò che conta davvero è che questo fungo medicinale è ricco di aminoacidi essenziali e di vitamina D. E’ altamente benefico e una delle sue principali funzioni è quella di andare a potenziare il sistema immunitario. |
|
Come avrai ben immaginato a questo punto si tratta comunque di un fungo commestibile e usato molto nella cucina orientale, specialmente nella MTC ma anche nella Macrobiotica. Oggi è considerato il fungo culinario e allo stesso tempo medicinale più famoso nel mondo, anche se magari in Italia la sua fama sta ancora facendo fatica a espandersi. |
Cosa contiene il fungo Shiitake |
|
Passiamo a cosa contiene il fungo Shiitake. Al suo interno trovi gli amminoacidi essenziali come per esempio l’eritadenina, cioè un amminoacido unico dall’effetto ipocolesterolemizzante. Si tratta di un fungo molto ricco di proteine, lipidi, fibre e carboidrati. Come ti dicevo contiene anche una buona quantità di vitamina D ma anche di vitamina B, così come di minerali importanti quali il ferro, il potassio, il calcio, il manganese, il magnesio, lo zinco, il fosforo e il rame. |
|
Ormai le sue proprietà curative sono diventate famosissime in oriente ed è considerato capace di intervenire in molti disturbi, come per esempio il raffreddore, ma anche gli attacchi di fame improvvisi. Assumendolo regolarmente potenzia il sistema immunitario. Di particolare rilevanza è il lentinano, un componente al suo interno che sollecita le cellule Natural Killer, i linfociti T ma anche i macrofagi. In pratica tutta quella serie di globuli bianchi che si occupano di riconoscere e di distruggere all’interno dell’organismo i vari elementi potenzialmente dannosi. |
|
I benefici in pratica del fungo Shiitake |
|
E’ utile per proteggere il fegato, aiuta a promuovere la presenza di quegli anticorpi che contrastano l’epatite B |
Puoi inserirlo nella tua dieta per ridurre il colesterolo e allo stesso tempo prevenire l’arteriosclerosi |
E’ utile da inserire nelle diete perché riduce l’appetito |
Ha un’azione molto buona anche su diverse infezioni causate da funghi come la candida |
Promuove la formazione della flora batterica intestinale |
Aiuta a combattere l’affaticamento psico-fisico |
Aiuta a prevenire le carie dentali |
Previene l’arteriosclerosi |
Sempre secondo la medicina cinese aumenta l’energia e la forza vitale primaria |
Previene i sintomi influenzali tipici dell’inverno |
Secondo la medicina cinese rivitalizza la circolazione sanguigna |
Nell’antico Giappone veniva usato come alimento afrodisiaco. |
|
Un effetto particolarmente interessante di questo fungo è che si propaga con le sue spore. Lo si può trovare sui tronchi morti o comunque morenti di vari alberi in boschi e foreste vicino a fonti d’acqua fresca. |