Arredare un bagno non è così banale. L’illuminazione, lo stile di arredamento, la disposizione dei mobili etc. Cosa serve? Cos’è veramente importante? Qui vi mostriamo alcuni spunti che vi possono essere d’aiuto. Considerate comunque che un bagno lo arredate secondo il vostro volere e lo spazio a disposizione. Entriamo di più nel dettaglio. |
Arredare un bagno |
1. Budget |
Il budget è molto importante, anzi fondamentale. Con il giusto prezzo potete avere il bagno dei vostri sogni. Ovvio che se cercate delle piastrelle molto costose, dei sanitari all’avanguardia, degli oggetti di brand famosi allora il prezzo può salire moltissimo. Cercate quindi di non uscire dal budget, inoltre ricordate che un’eventuale modifica vi porterà a spendere più denaro. |
2. Illuminazione |
Luce fredda, calda o neutra? Cercate lampade led? Insomma, non è facile. Quello che però conta è la potenza e il risparmio. Le luci possono infatti incrementare molto la spesa sulla bolletta di casa. Prestate attenzione e orientatevi su modelli con alto risparmio energetico. Inoltre non fate installare più luci di quante in realtà ne occorrono. |
3. Stile |
Il bagno può essere moderno e quindi offrire un tocco davvero elegante. Ma chi ha detto che dovete sempre orientarvi su questo genere? Per esempio, lo stile etnico (se ben fatto) è molto interessante e fuori dagli schemi. Così come la combinazione di vari elementi, per esempio il bianco e il nero che danno origine a un bagno che vi catturerà subito. Per esempio lo stile minimal piace molto e sta riscuotendo un grande successo, proprio per questo ci sono sempre più richieste. Dovete sapere che questo stile è pulito, ci sono linee definite e nel bagno c’è solo lo stretto indispensabile. |
4. Vasca o doccia? |
Tutto dipende dalla vostra comodità e dall’uso che pensate di fare con la doccia o la vasca. Quest’ultima richiede un maggior dispendio d’acqua e molto tempo per il bagno. La doccia è invece pensata per ottimizzare i tempi, si è rilassante ma mai quanto un bagno nella vasca. Se dovete sempre selezionare uno di questi due elementi allora pensate alle vostre abitudini. Mentre se cercate una soluzione salvaspazio, allora optate per la doccia. |
5. Sanitari |
Il bagno è composto anche dai sanitari. Questi possono essere di aspetti e colori vari. Anche qui ci possiamo collegare al budget, ovvero i sanitari possono essere economici come lussuosi. Ovviamente la cosa più importante da contare è il rapporto qualità prezzo. Vi possono comunque soddisfare senza che il prezzo salga alle stelle. Controllate piuttosto la pressione dell’acqua che va ben oltre il lato estetico. Pensate, avere un wc ultra moderno e una pressione minima dell’acqua non è affatto un bel accostamento. |
6. Specchiera Ricordatevi che in un bagno non può mai mancare una specchiera, come quelle di www.bagnoitalia.it. Il bagno infatti è anche lo spazio della casa dove ci sistemiamo, ci spazzoliamo i capelli etc. Allo stesso tempo la specchiera è un elemento di arredo importantissimo, perché è proprio lui che vi aiuta a rendere l’ambiente più luminoso e dare un maggior senso di profondità. |
