Cerca
Close this search box.

Servizi straordinari di prevenzione e controllo interforze dei territori di Modica e Scicli

Sono stati effettuati nei giorni scorsi specifici controlli interforze finalizzati alla prevenzione e controllo del territorio. Ben 20 pattuglie, oltre 40 uomini, nei due giorni, hanno capillarmente presidiato i comuni di Modica e Scicli.
In tale ambito, sotto la direzione del Dirigente del Commissariato di Modica, personale del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Catania, delle Volanti del citato Commissariato, delle squadre operative di supporto dei Carabinieri e della territoriale, di unità operative della Guardia di Finanza e delle Polizie Locali di Modica e Scicli, hanno setacciato il comprensorio al fine di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità.
Tale incisiva azione di contrasto ha prodotto importanti risultati sia in termini di prevenzione che di repressione.
Giovedì i controlli si sono concentrati nel centro abitato di Modica e circondario.
Nel corso dei controlli, estesi a locali pubblici, quali bar, circoli privati, agenzie di scommesse ed internet point ed in particolare anche nei punti di aggregazioni di giovani, con l’effettuazione di specifici posti di controllo, sono state identificate 127 persone, nonché controllati   23 autoveicoli attraverso moderni sistemi di rilevazione.
L’operatività congiunta a di tutte le forze di Polizia presenti ha consentito di poter svolgere una capillare attività di verifica, andando a riscontrare anche segnalazioni di degrado provenienti da parte di cittadini e dai Sindaci interessati.
Sono state, altresì, effettuate 9 perquisizioni personali, mentre sono stati posti a controllo presso le rispettive abitazioni 10 arrestati domiciliari.
Sono state elevate sanzioni amministrative ad alcuni esercizi commerciali che non erano in regola con le attività amministrative.
Il successivo 8 febbraio le attività sono state effettuate nel comune di Scicli.
I controlli effettuati hanno portato al elevare   8 infrazioni al codice della strada andando a punire in ben 5 occasioni la pericolosa abitudine dell’uso del telefono cellulare durante la guida e negli altri casi il mancato uso delle cinture e della effettuazione della revisione. In un altro caso la mancata copertura assicurativa. Nell’ambito della stessa attività è stato sequestrato un ciclomotore. I controlli effettuati hanno portato ad identificare e controllare 76 persone e verificare ben 453 veicoli attraverso la moderna tecnologia che permette riscontri rapidissimi. Sempre nel comune di Scicli sono state controllate 3 agenzie di scommesse e 4 internet point per i quali sono in corso ulteriori accertamenti.

389349
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto