
La Crai Radenza PVT Modica è tornata a essere la squadra “guerriera” che non si arrende mai della prima parte di stagione. Con una prova determinata e con la concentrazione sempre ai massimi livelli, infatti, le ragazze di coach Corrado Scavino impongono la “legge” del Geodetico anche alla vice capolista Fiamma Torrese, costretta ad arrendersi in quattro set.
La settimana di sosta è servita alle modicane per ricaricare le pile e soprattutto per recuperare dagli acciacchi che ne avevano condizionato il rendimento delle ultime uscite del girone di andata.
Le biancorosse approcciano bene alla gara e dopo il break iniziale (0/2) delle ospiti, recuperano e allungano fino al 13/9 che costringe Adelaide Salerno a spendere il primo dei due timeout a disposizione. Al ritorno in campo la forbice del punteggio si allarga fino al 17/10 che vale il secondo timeou delle campane. Al ritorno in campo le torresi provano a reagire, ma sul 21/16 è Scavino a fermare il gioco per richiamare all’ordine le sue atlete che l ritorno in campo chiudono il parziale 25/18 firmato da un ace in battuta di Miki Brioli.
Inizio equilibrato del secondo parziale con i due sestetti che vanno avanti gomito a gomito fino al 6 pari. Poi le ospiti hanno uno “strappo” che le porta avanti di 4 lunghezze (11/15) che costringe Scavino a chiamare timeout. Modica recupera fino al 14/15, ma un giallo al tecnico modicano per un attacco fuori dal campo giudicato ibuono dal duo arbtrale fa innervosire le padrone di casa, che tuttavia riescono a riequilibrare il punteggio sul 16 pari. Altro break (3 – 0) delle ospiti e contro break modicano con il punteggio che torna in parità (20/20). sul 21/22 altro palla dubbia che porta a + 2 le ospiti e Scavino si vede costretto a fermare il gioco per 30″. sul 22/24 altro fallo in attacco fischiato a Chiara Scirè e set che va alle campane che pareggiano i conti,
Gara in equilibrio anche a inizio terzo set. Si va avanti fino al 7 pari, poi un break di 4/0 porta Modica avanti 11/7 e la panchina ospite prova a spezzare il ritmo con il primo timeout. Modica questa volta rimane sul pezzo alza i ritmi di gioco e allunga fino al 17/10 che vale il secondo timeout delle torresi. Al ritorno in campo le ospiti approfittano del calo di tensione modicano e ricuciono lo strappo fino al 17/16 e con coach Scavino che spende i due timeout a disposizione. Modica finalmente reagisce e allunga nuovamente fino al 25/20 che arriva con l’errore in attacco di Astarita.
Parte bene Modica anche nel quarto set. Le modicane, si portano subito avanti 6/2, ma subiscono la rimonta ospite che è completata sull’ 8 pari. Le padrone di casa alzano nuovamente e provano a scappare, ma le partenopee non si arrendono e si arriva sul 12 pari. Altro allungo modicano, ma le ospiti restano in scia e impattano ancora (18/18). un muro di Tomaselli e un attacco vincente di Scirè portano le biancorosse avanti di 2 (20/18) e il tecnico ospite chiama timeout. Al ritorno in campo contro break ospite (0/3) e sorpasso (20/21) e questa volta è Corrado Scavino a chiedere i 30″ di sospensione. Si torna in campo con le modicane che recuperano lo svantaggio e operano il controsorpasso sul 23/22. Salerno prova a spezzare il ritmo con il secondo timeout, ma sul 24/23 a mettere la firma sul successo modicano ci pensa Giovanna Tomaselli che firma il 25/23 che vale il successo e i festeggiamenti con i supporters biancorossi.
La squadra e tutto l’ambiente si gode questo risultato e da martedì testa ed allenamenti per preparare la trasferta di sabato ad Arzano.