Modica. All’Ente Liceo Convitto incontro su “Dalle verità rivelate alle fake news. Avventure e disavventure della verità”

L’ Ente Liceo Convitto di Modica ha organizzato un incontro in programma venerdi alle 18 su “Dalle verità rivelate alle fake news. Avventure e disavventure della verità” a cura di Loredana Cardullo , Ordinario di Storia della Filosofia Antica- Dipartimento di Scienze della Formazione – Università di Catania.
La discussione verterà sulla nascita e sulla storia del concetto filosofico di verità ( Aletheia) a partire dalla cultura mitologica ( Esiodo ) , attraverso passaggi fondamentali rappresentati da grandi personalità della storia del pensiero antico, che segnano la graduale e lenta evoluzione del concetto di verità da forme ancora legate alla poesia, al mito , alla religione ( Parmenide, Platone), verso aspetti sempre più laici e scientifici (Aristotele). Si dimostrerà poi che nella tarda antichità, con i filosofi neoplatonici nello specifico, la verità torna ad essere, da frutto di scavo intelligibile e dimostrazione logica , nuovamente oggetto di rivelazione divina, questa volta però attraverso “uomini divini”, quali sono i grandi capiscuola del pensiero arcaico e classico.
Si concluderà mettendo in luce un’ analogia tra quanto accade oggi alla verità , violentata e calpestata dai divulgatori di fake- news e le disavventure che la stessa visse in età classica a causa del movimento sofistico, fautore di una forma di soggettivismo e relativismo gnoseologico e morale, che li ha fatti definire antesignani dell’odierno movimento post-verità ( post-truth).

© Riproduzione riservata
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top