Cerca
Close this search box.

M5s Ragusa organizza iniziativa in programma sabato avente a oggetto le novità della Finanziaria 2019 in materia di Sanità

Le novità della Finanziaria 2019 in materia di Sanità saranno al centro dell’iniziativa di approfondimento programmata per sabato 12 gennaio a Ragusa dal gruppo consiliare dei Cinque Stelle. L’incontro si terrà a partire dalle 9,30 nell’auditorium dell’Avis di via Vittorio Emanuele Orlando. Parteciperanno il senatore Pino Pisani, componente M5s della XII commissione Sanità, relatore a palazzo Madama del ddl che prevede la rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza dei sistemi sanitari regionali, e il deputato regionale M5s Giorgio Pasqua, componente della commissione Sanità all’Ars. “La manovra approvata a dicembre – spiega il senatore Pisani – mette la sanità pubblica nelle condizioni di recuperare parte del terreno perduto con le cattive gestioni dei governi precedenti. Con la #manovradelpopolo si vogliono ridurre i tempi d’attesa per ottenere prestazioni sanitarie; si incrementano di 4 miliardi i fondi destinati all’edilizia sanitaria e all’ammodernamento tecnologico dei nostri ospedali; 328 milioni sono stati impegnati nella formazione specialistica. Questi sono soltanto alcuni aspetti toccati nella legge di bilancio. In queste settimane siamo impegnati a divulgare tutti i provvedimenti adottati e quindi ritengo molto utile l’incontro di sabato a Ragusa organizzato dal locale Meet up dove avrò modo di confrontarmi anche con gli operatori del settore per approfondire queste importanti questioni che riguardano la salute di tutti”. Aggiunge l’on. Pasqua: “Con il contributo che porterò all’evento di sabato, spero di riuscire ad illustrare la direzione, sbagliata, che il governo regionale vuole dare alla sanità siciliana e le motivazioni del nostro dissenso”. Il consigliere Firrincieli, che si è occupato di promuovere l’incontro, sottolinea: “Abbiamo voluto organizzare questa iniziativa perché di Sanità non si parla mai abbastanza e, invece, è necessario approfondire tematiche che sono di pubblico interesse e che devono essere focalizzate nella maniera migliore”. Altri interventi programmati sono quelli di Teresa Fattori, presidente Lilt Ragusa; Rosario Tumino, dirigente medico Anatomia patologica e direttore responsabile registro tumori dell’Asp di Ragusa; Antonio Campo, coordinatore sanitario regionale della Samot Ragusa onlus; Stefania Campo, deputato regionale M5s all’Ars, componente della commissione IV Ambiente Territorio e mobilità.

387271
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto