L’8 gennaio 1967, il vescovo della Diocesi di Noto, Mons. Angelo Calabretta, affidava al giovane prete, Don Umberto Bonincontro, nato a Palazzolo Acreide ma vissuto a Scicli, la Parrocchia del SS. Salvatore di Modica, dopo essere stato, per poco più di un anno, vicario cooperatore dell’indimenticabile Mons. Giovanni Blanco, che aveva retto la parrocchia per 43 anni, e cioè dalla fondazione, 8 dicembre 1923. In 95 anni il SS. Salvatore ha avuto solo due parroci. Un invidiabile primato. Da 52 anni la Comunità del SS. Salvatore, ha camminato con ancora attuale parroco collaborando alla crescita del Regno di Dio a Modica. “Chiedo umilmente a fedeli ed amici di ringraziare con me il Signore per tutti i doni di cui ci ha arricchiti e di concederci di camminare alla sequela del Buon Pastore, annunciando il Vangelo con coraggio apostolico e di testimoniarlo con la coerenza della vita – dichiara Don Umberto nel giorno dell’anniversario”.
Con lui sono cresciute tante generazioni, nonostante il quartiere si sia spopolato e, soprattutto, invecchiato. Ha saputo mantenere rapporti e contatti nel rispetto dei ruoli ma anche dell’amicizia. Ha saputo fare il parroco, insomma.

1 commento su “Don Umberto Bonincontro, parroco del SS.Salvatore di Modica da 52 anni e…un primato”
mio insegnante alle superiori, d una lucidità e fede disarmante, un uomo