Cerca
Close this search box.

Decreto sicurezza, il Sindaco di Pozzallo Ammatuna: Abbassiamo i toni e sediamoci attorno ad un tavolo

Non si può non rispettare la legge, pur condividendo nella sostanza le critiche al decreto sicurezza che, a mio avviso, presenta alcune problematiche di costituzionalità.
E’ importante, in questi particolari momenti, evitare gli scontri, svelenire il clima, perché l’unica soluzione possibile è quella che si siedano attorno ad un tavolo tutti i rappresentanti dei territori, delle grandi e delle piccole città, per affrontare insieme le criticità maggiori e migliorare le modalità attuative del decreto.
Nel frattempo, dichiara il Sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna, bisogna usare al meglio gli strumenti previsti dalla normativa: coinvolgere la Corte Costituzionale e avviare l’iter per un referendum abrogativo della legge.
In un paese dove sono in vigore le regole democratiche, le stesse devono valere sempre, sia quando si governa che quando si è all’opposizione.
Occorre avviare un incontro fra governo e Anci, che veda la presenza dei rappresentanti delle città, soprattutto dei centri direttamente coinvolti dalla problematica che vivono in maniera diretta ed immediata le difficoltà conseguenti alle nuove regole previste dal decreto.

386991
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto