Un bel modo di festeggiare il Natale e il nuovo anno. Un modo che è ormai divenuta una piacevole tradizione per la scuola Basaki di Ragusa. Che non perde l’occasione per mettere in evidenza quanto la disciplina del judo riesca a garantire una crescita psicofisica dei propri giovani allievi, assolutamente graduale e perfettamente aderente a quelle che sono le esigenze della realtà di tutti i giorni. “Facendo sì – sottolinea il maestro Salvo Baglieri della scuola Basaki – che i piccoli di oggi possano diventare adulti responsabili e coscienziosi della società di domani. Ci teniamo molto a questo percorso. E non è un caso che i nostri ragazzi partecipino a simili iniziative di fine anno che per noi hanno un valore non solo simbolico ma cercano di affondare le radici nelle emozioni più vere e sincere, quelle della necessità di evidenziare i rapporti esistenti in seno alle famiglie”. Per tutta questa serie di ragioni, infatti, la Basaki invita anche i genitori a partecipare alle lezioni open. Che hanno un valore significativo in quanto i piccoli possono dimostrare ai loro genitori, e lo fanno sul tatami coinvolgendoli, i progressi che hanno avuto modo di compiere nel corso di questi ultimi mesi ma, soprattutto, hanno l’opportunità di dimostrare ai loro cari quanta passione riescono a profondere in una disciplina sportiva che riesce in tutti i modi a catturarli e a farli sentire vivi sia come atleti quanto, soprattutto, come piccoli uomini che si affacciano al domani. Quindi, non una semplice lezione ma un modo di stare assieme in maniera costruttiva e propositiva. Una circostanza che si è rivelata parecchio efficace anche in altre occasioni e che la scuola Basaki ha voluto fare assurgere ad elemento didattico vero e proprio tanto che, dagli scorsi anni, questa lezione durante il periodo di feste si è consolidata sino a diventare un appuntamento irrinunciabile. “Non dimentichiamo che, in mezzo – chiarisce ancora il maestro Baglieri – ci sono tutte le fasi preparatorie che stiamo cercando di porre in essere con l’obiettivo di migliorare sempre di più il rendimento della squadra agonistica. Abbiamo moltissimi passi in avanti ancora da compiere ma possiamo senz’altro ritenerci soddisfatti dei frutti che, finora, abbiamo raccolto. Un buon risultato, senz’altro, che ci fa sperare per il meglio e nel fatto, soprattutto, che da questi ragazzi possano arrivare risultati di un certo tipo”. La Basaki, finora, ha sempre lavorato con la consapevolezza di dovere tagliare traguardi importanti. Traguardi che non sono mai mancati a larghe linee e che, naturalmente, fanno sperare per il meglio in vista dei prossimi mesi.
