Cerca
Close this search box.

L’esplosione cromatica di Guido Cicero tra impressionismo e astrattismo al sabato letterario del Caffè Quasimodo di Modica

La pittura dell’artista modicano Guido Cicero è stata lo scorso sabato al centro del V appuntamento del Caffè Letterario Quasimodo di Modica. Una serata che ha avuto l’intento – come ha evidenziato Domenico Pisana in apertura, di mettere in rilievo la dinamica evoluzione ed il crescendo artistico di Cicero, nelle cui opere l’armonia e la creatività innovativa risaltano in modo evidente, costruendo sulla tavolozza un mondo di colori e di figure che fanno vibrare l’anima dell’osservatore.
Dopo il saluto dell’assessore alla cultura, Maria Monisteri, ad entrare nel tema dell’incontro sono stati i critici d’arte Carmelo Arezzo e Gioia Cativa. “Dentro il colore e la pittura di Guido Cicero – ha affermato Arezzo – c’è l’intensità della musica, quella di ieri e quella di oggi, c’è un percorso tematico dove il colore è la sua componente essenziale, e dove tutto si muove tra impressionismo e astrattismo, richiamando storie d’amore, di solitudine, e affacci sulla città di Modica”.
La positività – ha spiegato poi Giova Cativa – è la chiave di lettura della ricerca di Cicero, ricerca cromatica che lega emozioni ed anima , atteso che l’artista è un attento osservatore della realtà, esplora ed osserva interpretando l’universo femminile, lo sviluppo delle città e raccontando l’emozione di uno scorcio, l’intensità di uno sguardo, la nostalgia di un tramonto, o la bellezza della natura nelle sue innumerevoli declinazioni. I colori diventano, così, una immensa e brillante scenografia nella quale Cicero colloca il palcoscenico del suo mondo”. Ha concluso la serata l’artista, annunciando le sue prossime mostre in Spagna e in Francia e una sua personale itinerante con partenza da Modica.
Il Trio Musicale composto da M° Georges Cannizzaro , il M° Lino Gatto e e il M° Carmelo Melilli ha reso magica la serata con intermezzi musicali tutti intonati alle opere di Cicero, come “Petit fleur”. “El Condor”, “Imagine”, “Por una cabeza”, “Eternamente” e “In the Mood”, e che si sono intrecciati con alcuni immagini e sintesi della pittura di Guido Cicero.

385223
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto