Vittoria. Verifiche al mercato ortofrutticolo e controlli ambientali. La Polizia municipale al lavoro su più fronti

Ancora controlli della Polizia municipale all’interno del Mercato ortofrutticolo di Vittoria. Stamattina gli uomini del Comando di Fanello hanno effettuato ispezioni nei posteggi, per verificare il rispetto del regolamento da parte degli operatori presenti nella struttura.
Intanto, continua il giro di vite contro i lotti interclusi sporchi e l’abbandono di rifiuti sulle strade. Giovedì scorso, gli uomini della sezione Ambiente-Edilizia su direttive del comandante Cosimo Costa e d’intesa con la Commissione governativa, hanno effettuato diversi sopralluoghi nei lotti interclusi – che per legge vanno recintati e tenuti puliti – accertando 13 violazioni per mancato rispetto delle norme. Nei confronti dei proprietari saranno irrogate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 3.250 euro. I lotti sono stati individuati nella parte periferica della città, nelle vicinanze degli edifici scolastici “Enrico Fermi” e Alberghiero di via Como, in via Magenta in fondo e in via John Corbino.
Nel corso dei servizi sono state inoltre comminate 7 sanzioni amministrative a soggetti responsabili di abbandono di rifiuti solidi urbani e formazione di microdiscariche: sei di questi sono stati individuati attraverso le telecamere di videosorveglianza, mentre uno è stato colto in flagranza. Le sanzioni ammontano complessivamente a 1.200 euro.
Mercoledi la Polizia municipale ha controllato un panificio – sia sotto il profilo amministrativo che per le emissioni di fumi – ed ha effettuato mirati sopralluoghi in via Camerina, a Vittoria, per verificare le condizioni igieniche di abitazioni in stato di abbandono destinate a ricovero di cani. Per gli edifici saranno attivate le procedure previste a tutela della pubblica incolumità.
Il servizio ha fatto seguito ai controlli effettuati nei giorni scorsi per contrastare l’abusivismo commerciale e le violazioni del Codice della Strada. In una settimana, i vigili urbani hanno elevato 50 verbali annonari, per un importo complessivo di 9.385 euro e 149 preavvisi e 32 verbali ai sensi del Codice della Strada, per un importo totale di 10.556 euro.
“L’attenzione resta alta – ha dichiarato il Vice Prefetto Giancarlo Dionisi – e i controlli riguardano tutti i fronti. Stiamo lavorando per combattere le illegalità, da qualsiasi ambito provengano; le regole vanno rispettate in ogni settore, e la Polizia municipale è quotidianamente impegnata a svolgere con serietà e professionalità il proprio lavoro”.
“Seguendo le direttive della Commissione governativa – ha aggiunto il comandante Costa – la Polizia municipale lavora costantemente a tutela della cittadinanza e del rispetto della legge, e sta operando in tutti i settori di sua competenza, da quello edilizio a quello commerciale, dall’ambiente alla circolazione stradale”.

© Riproduzione riservata
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top