Cerca
Close this search box.

A Comiso convegno su “I diritti e i doveri dell’Operatore O.S.S. incontrano i diritti del paziente fragile”

Il Movimento Difesa del Cittadino Sede Provinciale di Ragusa, in collaborazione con la UIL-FPL, la Società Cooperativa Sociale MARENOSTRUM, e con il Patrocinio del Comune di Comiso organizza, sabato 20 Ottobre dalle 9 alle 13, a Comiso presso la Sala Pietro Palazzo, in Via degli Studi 20, il Convegno su “I diritti e i doveri dell’Operatore O.S.S. incontrano i diritti del paziente fragile”
Si vuole fare il punto su una figura professionale che deve essere maggiormente rivalutata e considerata vista l’importanza del rapporto che si instaura con il paziente “fragile”. La precarietà a cui è sottoposta questa figura professionale non è, oggi, giustificata e giustificabile. E proprio perché al rapporto con il paziente fragile va rivolto un maggiore sostegno, comprensione e ascolto si deve porre maggiore attenzione ai doveri ma anche ai diritti dell’operatore, non precario.
I relatori, autorevoli e qualificati saranno Antonio Di Natale, il Segretario UIL Franco Rocca, Filippo Fordellone, Lucia Saddemi, Tony Rizza rappresentante UILFPL- Sanità Ragusa, Natasha Pisana, rappresentante Sindacale OSS UILFPL Ragusa, la sociologa Enrichetta Guerrieri, già Presidente Regionale Movimento Difesa del Cittadino, Giovanna Tona, già Presidente MdC Provincia di Ragusa e figlia di un malato SLA.

381859
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto