
Gli uomini del Commissariato di Modica, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine di Catania, hanno attuato il dispositivo di controllo del territorio modicano, in particolare per la frazione di Frigintini e per le diverse contrade.
Controllate oltre 60 persone e 180 veicoli con i moderni sistemi di verifica elettronica , anche nell’ottica della prevenzione degli incidenti stradali, spesso collegati all’uso di alcoolici e sostanze stupefacenti.
Elevati numerosi verbali: in un caso un cittadino di 41 anni di Modica guidava con la patente revocata ed il veicolo non revisionato. Il mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo. In un altro caso un uomo, anch’egli di Modica, guidava senza patente. Infine, un modicano di 38 anni guidava il veicolo sprovvisto di copertura assicurativa, ragion per cui il mezzo è stato sequestrato.
Controlli anche in alcuni esercizi commerciali di Modica ed in particolare centri di scommesse.
L’operazione controllo nelle frazioni di Modica ad opera della Polizia di Stato continua ed i servizi di controllo straordinario del territorio verranno ripetuti al fine di garantire le condizioni di sicurezza essenziali agli utenti della strada. Particolare attenzione sarà rivolta all’uso del telefono cellulare alla guida, fenomeno che spesso è causa di gravissimi incidenti.