
Grande successo per la Civica Filarmonica di Modica che ha festeggiato il proprio Maestro con un concerto che ha avuto luogo domenica sera presso la scalinata di S. Pietro. Una scalinata gremita di gente non ha voluto perdere l’appuntamento/evento dell’estate, in cui si festeggiava il trentennale del Maestro Di Pietro ricco di successi e di soddisfazioni. Per l’occasione ha diretto l’orchestra il Maestro Mirko Caruso eseguendo brani composti in questi trent’anni dal Maestro Di Pietro. Gli ultimi tre brani invece prima dei saluti li ha voluti dirigere il Maestro Di Pietro, tra cui la celebre marcia “Gioiosa” divenuta ormai l’inno della Madonna Vasa Vasa.
7 commenti su “Il Trentennale del Maestro Di Pietro festeggiato ieri sera nella scalinata di San Pietro con un partecipato concerto della Civica Filarmonica”
Complimenti, augurissimi, speriamo superi i 50 anni di direzione della banda a Modica, detenuti dal maestro Arizzi, auguri
Gioiosa era fatta passare per inno in assenza di un inno dedicato. Non è nata come inno alla Maronna Vasa Vasa. Così come la marcia della polizia Giocondità si esegue a S.Corrado ma non è l’inno per San Corrado anche se volgarmente lo si chiama così. Rimane sempre la marcia Giocondità della Polizia di Stato.
A Modica l’inno per la Maronna Vasa Vasa si ha dal 2017 ed è stato composto dal M Sergio Civello.
Prima si eseguiva Risveglio Musicale, poi Gioiosa ed ora finalmente la Nostra Amata Maronna Vasa Vasa ha un Inno dedicato che porta il di Lei nome.
Che se ne facciano una ragione.
Stucchevole, ridicola, infantile guerra tra ” bande “.
La guerra se la fanno Solo. Perché una delle due realtà non ha risposto ha nessun insulto, nonostante su ” muzzica a ‘nsutta”
Quali sarebbero gli insulti?
Nessuna guerra…..solo verità. E la verità,purtroppo, molti la conoscono e la storpiano, altri la tacciono, altri la esternano davanti a ridicole affermazioni pubbliche che colpiscono nel profondo solo chi veramente teneva al Corpo Bandistico, tiene alla Banda come punto di riferimento sociale,educativo, musicale e pertanto non dovrebbe essere intaccato da banali menzogne solo per celebrarsi. I piedistalli sono troppo esili….si può cadere.
Davanti alle menzogne, perché tacere? Mi pare di capire che chi scrive qui non abbia alcun interesse oltre alla Verità. Quindi nessuna delle parti credo abbia scritto. Per quanto mi riguarda conosco entrambe le realtà ed amo la BANDA pur non gravitando in nessuna delle due formazioni.
Conosco le realtà musicali modicane, e non solo quelle bandistiche,e le loro dinamiche. Così come ricordo Risveglio Musicale, fra l’altro la marcia Gioiosa (nel suo motivetto orecchiabile) la richiama molto, quasi a sembrare una rivisitazione. Documentatevi, ascoltate, e poi scrivete.
Ma di quale guerra parla “perplesso”? Anzi le dirò che è una sportiva concorrenza. La faccio riflettere sul fatto che avendo due bande, a modica si ha il doppio di concerti doppie processioni insomma doppia fruizione musicale. Quindi buona musica a tutti, e anche se qualcuno ha la guerra in testa, pazienza gli passerà