Cerca
Close this search box.

M5S e Lega bocciano al Senato emendamento su Tribunale di Modica. Dipasquale (PD): “Prendiamo atto del loro disinteresse”.

Bocciato a Palazzo Madama l’emendamento presentato dal sen. Davide Faraone al primo decreto milleproroghe del Governo giallo-verde (il n. 91 del 25 luglio 2018) con il quale il senatore siciliano tentava di mantenere in vita il Tribunale di Modica e quello di Nicosia.
Ne dà notizia il parlamentare regionale del Partito Democratico, on. Nello Dipasquale, segretario alla Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana.
“Ho appreso la notizia direttamente dal sen. Faraone e devo dire di essere piuttosto amareggiato – commenta Dipasquale – perché, a quanto pare, il comportamento della Lega e del Movimento 5 Stelle sul piano nazionale non corrisponde alla promesse fatte sul territorio ibleo da parte dei loro parlamentari. L’emendamento del sen. Faraone puntava a ripristinare la funzionalità dei due tribunali, quello di Modica e di Nicosia, prorogandone la vita fino all’1 gennaio 2022. Ma Lega e M5S hanno scelto di bocciarlo”. “Il tribunale di Modica rimane in vita per ora grazie all’iniziativa parlamentare del sottoscritto all’ARS con un emendamento alla Finanziaria che destina somme a quella struttura – conclude il parlamentare ibleo – e prendo atto che nonostante i proclami e i comunicati dei grillini che siedono al Parlamento nazionale, in verità questa maggioranza si sta disinteressando della questione”.

377079
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

11 commenti su “M5S e Lega bocciano al Senato emendamento su Tribunale di Modica. Dipasquale (PD): “Prendiamo atto del loro disinteresse”.”

  1. Bocciato quell’ emendamento , questo non vuol dire che . . .
    Poi ricordiamoci che il Dipasquale è del PD , quindi potrebbe essere solo l’ennesima azione di provocazione .
    Aspettiamo comunicazione del ministro , e dei due vice premier .

    “A pensar male spesso si azzecca . . “

  2. Salvatore Rando

    Prima di commentare questa notizia serve un approfondimento, in quanto pare strano tutto questo interesse da parte di Faraone che quando era al Governo il suo Ministro Orlando di emendamenti presentati sul tribunale di Modica dalla senatrice Padua che dell’on.Minardo non ne ha voluto sapere. Aspettiamo una qualche notizia che chiarisca meglio come realmente le cose. Questa ritardata iperattività di Faraone qualche interrogativo lo pone. Quando era al Governo dormiva ora e super attivo, sciopero della fame per i disabili e ora si accorge che in Sicilia hanno chiudo tre tribunali Modica, Mistretta e NIcosia.

  3. Intanto i 5s hanno mostrato di essere pallonari ….
    E aspetto che Medica chieda scusa alla città dopo i suoi proclami.

  4. Salvatore Rando mi ha tolto le parole di bocca. questo signori appartengono alla forza politica che ns ha decretato la chiusura.

  5. Non credo che ci fossero dubbi sul fatto che quanto detto in campagna elettorale serviva ad ottenere consenso; evidentemente qualcuno non vuole rassegnarsi al fatto che una volta al governo la musica cambia

  6. A pensar male c’ho azzeccato . . .
    Spero che la redazione pubblichi i comunicati di chiarimento . . . nientemeno che da Roma .
    Faraone e Dipasquale hanno lanciato una bufala , e dalla bufala verranno incornati sulle terga . . .

  7. …Fa PENA vedere come certa pseudo politica,locale e nazionale ,ma sempre di scarsissima qualita’, non perda occasione per ARRANCARE con notizie! Lo SCANDALO e lo STUPORE e’ stato quando MODICA e’ stata fatta PRIVA del prestigioso TRIBUNALE, con una lenta pratica di svuotamento delle Funzioni ,di cui nessuno degli addetti ai lavori ha tenuto gli occhi aperti sulle reali intenzioni ragusane!Ora pensare di recuperare ,con un battito d’ali o con una mozione ,e’ cose folle proprio perche’ nessuno molla l’osso facilmente, specie se non si hanno prerogative riempitistiche di contenuti interessanti che ne possano giustificare l’esistenza,dopo la bulletta volonta’ di cancellare le province. Recuperare il perso e’ sempre molto difficile perche’ in campo le forze sono sempre contrapposte e proporzionali al risultato da difendere ! le AZIONI DEVONO ESSERE PREVENTIVE ,il brusco risveglio e’ sempre tardi !

  8. Non si riesce a reggere, a volte, le cose raccontate dal signor Rando, che come un tifoso di una squadra di serie C, deve sostenere la sua squadra, dopo aver “tifato” tutte le squadre dei campionati esistenti, deve sostenere delle tesi banali. Ogni cosa che il m5s non farà, perchè già si sa’ che non potrà fare, la colpa è sempre degli altri. Ma non crede che non sia serio un tal comportamento signor Rando, per non dire che lei non ha letto le dichiarazione dell’on. Lorefice che sono completamente differenti dalle sue. Il m5s NON CAMBIERA’ NULLA, perchè non si può cambiare nulla, non sarà colpa sua, ma neppure dei precedenti politici di altro partito. Con il massimo rispetto, auspicando anche il suo rispetto nei confronti di chi la pensa diversamente da lei. Anche se abbiamo parlato di fatti e non idee. Grazie

  9. Non so chi sia Drugo. Dice che io sia un complottista. Evidentemente non mi conosce e, quel che è più grave, non conosce il problema.
    L’iniziativa dell’On.le Faraone si pone fuori da quella del Comitato nazionale e dei gruppi parlamentari giallo-verdi (si dice così?) per la riattivazione di tutti (tutti!) i Tribunali soppressi (30). In questi termini è punto qualificante del Contratto di Governo. Quindi, non è stata una bocciatura tout court, ma solo quella parziale per i Tribunali di Modica e Nicosia. A proposito, perché l’On.le Faraone non ha inserito Mistretta? Ringrazio sempre per l’appoggio regionale l’On.le Di Pasquale, ma lo vorrei più vicino, quanto meno per tenersi aggiornato sulla reale problematica legislativa.
    A tutti: le benemerenze parlamentari ed elettorali non si conquistano in via negativa scaricando la responsabilità sugli altri, ma acquisendo il risultato in via diretta e positiva.
    Saluti
    Avv. Carmelo Scarso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto