Finanziamenti alle opere pubbliche di Giarratana e S.Croce, l’on. Ragusa replica alle accuse dell’on. Dipasquale

“Faccio finta di non avere ben capito. Un collega parlamentare della nostra provincia tiene una conferenza stampa per lamentare il fatto di essere stato espropriato, evidentemente dal sottoscritto, dell’annuncio del finanziamento di due opere di cui avrebbe parlato in una nota due anni fa. Ma, davvero, la politica si è ridotta a questo? Spero, e lo dico con il cuore in mano nei confronti dell’elettorato ma anche dei colleghi, di sbagliarmi”.
E’ l’on. Orazio Ragusa a rispondere alle accuse provenienti dal deputato regionale del Pd Nello Dipasquale e che, nella fattispecie, riguardano i decreti di finanziamento, annunciati dall’on. Ragusa nei giorni scorsi, per il restauro della chiesa di San Bartolomeo a Giarratana e della caserma dei carabinieri a Santa Croce Camerina. “Vorrei confutare nel merito e nel metodo quanto detto – chiarisce l’on. Ragusa – fermo restando che la fondatezza delle critiche appare del tutto opinabile. Per quanto riguarda il metodo, stiamo parlando di opere che hanno a che fare con la crescita della nostra collettività. E ritengo che non ci debba essere né “mio” né “tuo” ma debba esserci un noi. Quindi è assolutamente indifferente che a dare la notizia dei decreti di finanziamento sia stato io o un altro. Piuttosto che gioire per l’arrivo dei fondi si accende una polemica, a mio giudizio assolutamente sterile, su una questione inesistente. Come se non fossimo tutti interessati a remare verso la stessa direzione che è quella del benessere della nostra collettività che ci ha delegato a rappresentarla in seno all’Assemblea regionale siciliana. Avevo anche pensato di convocare a mia volta una conferenza stampa per replicare a tono. Ma ho ritenuto che, su questioni di lana caprina, forse i giornalisti non meritano di essere disturbati”.
“Sul merito – continua l’on. Ragusa – ho da dire che, al contrario di quanto asserito, non esiste alcuna esclusività visto che io stesso nel 2016 avevo trasmesso una nota alla stampa, come è facilmente verificabile, sottolineando quali erano state le opere inserite in graduatoria. Ma occorre sottolineare che differente è il decreto che approva l’ammissibilità del finanziamento dell’opera inserita in graduatoria dalla firma dei decreti di finanziamento veri e propri grazie a cui si destina all’opera il contributo previsto. E a ciò si arriva dopo il completamento dell’iter burocratico che porta poi al finanziamento finale, quello di cui ho dato notizia nei giorni scorsi. Evidentemente, è diverso il mio metodo di lavoro da quello del mio collega Nelluccio visto che i finanziamenti delle opere bisogna non solo annunciarli ma seguirne l’iter fino a che non arrivi il decreto finale anche a distanza di anni. Per cui, ancora adesso, non riesco a comprendere se è una mia responsabilità essere attento a queste cose oppure sono altri che risultano essere un po’ distratti”.
“Abbiamo avuto la possibilità di potere contare su due importanti finanziamenti per il restauro di altrettante opere pubbliche presenti sul nostro territorio – conclude l’on. Ragusa – e ci stiamo beccando per capire a chi debba essere attribuito il merito? O mio o di un altro non vedo che cosa cambierebbe, e soprattutto cosa interesserebbe, alla popolazione iblea che mira, com’è giusto che sia, soltanto ad avere risposte. Ed è quello che stiamo cercando di fare. Spero soltanto che, per il prossimo futuro, ci si possa confrontare su argomenti di un certo spessore, quali la questione infrastrutturale, la questione agricola piuttosto che quella zootecnica oppure il futuro del turismo perché dobbiamo avere come obiettivo quello di poter contare su una Sicilia migliore con un’attenzione particolare sull’area iblea

© Riproduzione riservata
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top