Cerca
Close this search box.

Ragusa, Filcams Cgil: A proposito delle apertura dei centri commerciali per le festività: “La festa non si vende, si vive”

Le aperture degli esercizi commerciali nelle festività sono oggetto di una nota che il segretario generale della Filcams Cgil di Ragusa, Antonio Modica, ha inviato ai sindaci di Modica e di Ragusa. Nella missiva si intende ribadire la totale contrarietà alle aperture degli esercizi commerciali nelle festività e ne chiede il rispetto del significato e del valore sociale.
Contrariamente a quanto sostenuto dai fautori delle liberalizzazioni il “ sempre aperto “ non ha aumentato i consumi tantomeno i posti di lavoro, né ha portato vantaggi economici alle imprese, anche per il conseguente incremento dei costi di gestione; è anche vero, comunque, che il problema dell’aumento del costo del personale  lo hanno solo le aziende che rispettano il CCNL  e non quelle che lo disconoscono parzialmente o integralmente.
Infatti per i dipendenti, proseguono dalla Filcams Cgil, costretti a turni di lavoro più lunghi e meno retribuiti rispetto a prima con la liberalizzazione delle aperture, si è avuto un significativo peggioramento della vita. In particolare per le donne, la grande maggioranza dei dipendenti, per le quali è diventato sempre più difficile conciliare la vita familiare con il lavoro.
Sappiamo che sono tante le categorie di lavoratori che svolgono la loro attività durante le Domeniche ed i festivi, ma come è noto a tutti, si tratta di servizi essenziali ( Ospedali, trasporto, polizia, ecc. ).
Fare la spesa la Domenica e nei giorni festivi, può essere un vantaggio per i consumatori ma non un servizio essenziale per la collettività.
Tra l’altro in passato queste aperture erano garantite a rotazione da accordi tra il sindacato, le associazioni datoriali e le istituzione che salvaguardavano gli interessi di tutti, consumatori, aziende, lavoratori e lavoratrici.
Con l’avvicinarsi delle festività di Pasqua e la notizia dell’apertura dei tre centri commerciali nella giornata di”Pasquetta“, tantissimi sono stati i lavoratori che ci hanno contattato, per trovare una soluzione visto che l’anno precedente in alcuni centri non si era lavorato.
Per queste ragioni la Filcams Cgil, da anni impegnata nella campagna nazionale “La festa non si vende, si vive”, tesa a restituire diritti dei lavoratori sottratti alla contrattazione, chiede ai sindaci in indirizzo di farsi garanti dei diritti di centinaia di lavoratori, convocando un incontro URGENTE con tutti i soggetti interessati ( Direttore dei centri, associazioni datoriali sindacati e istituzioni ) per potere concertare e regolamentare l’apertura selvaggia delle festività”.

366245
© Riproduzione riservata

1 commento su “Ragusa, Filcams Cgil: A proposito delle apertura dei centri commerciali per le festività: “La festa non si vende, si vive””

  1. Bravo Antonio. Speriamo che i commercianti e la gente capiscano che almeno per le sacre feste i lavoratori abbiano il diritto a stare in famiglia. Aggiungo anche che tante persone invece di andare per negozi a curiosare, non comprano na cippazza, potrebbero sfruttare il tempo per una bella passeggiata al mare o per ammirare le bellezze della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto