L’XI edizione del concorso “Un contest per la ricerca”, promosso dal comitato provinciale Csen Ragusa e da Akademy – Arte, danza, movimento, in programma sabato 17 marzo, potrà contare su una giuria di tutto rispetto. Intanto l’appuntamento, inserito nel circuito della fondazione Telethon, si rivolge a quanti intenderanno cimentarsi in prove di danza classica, modern e contemporanea, hip hop coreografico e breaking. La giuria, per la sezione classico, neo classico, moderno e contemporaneo, è formata da: Maurizio Licitra, ragusano, diplomato alla John Cranko Schule di Stoccarda e primo ballerino al teatro alla Scala di Milano; Eugenio Buratti, docente di classico e modern contemporaneo, coreografo; Mauro Mosconi, primo ballerino e coreografo di spettacoli teatrali e televisivi Rai e Mediaset; Nicoletta Pizzariello, diplomatasi come ballerina solista e insegnante sotto la guida del maestro Zarko Prebil. Per quanto riguarda la sezione hip hop e break dance i componenti della giuria sono: Gabriele Emili, che dal 2007 studia con i maggiori esponenti nel campo del new style e del L.A. style; Eleonora Pacini, insegnante, coreografa, già vista a X Factor e ad Amici di Maria De Filippi; Bboy Massimino, insegnante, ballerino, coreografo; dj Ruggero, uno dei personaggi hip hop più conosciuti del panorama siciliano. “Si tratta – afferma Cassisi – di un gruppo di giurati di tutto rispetto, veri e propri professionisti d’eccellenza nel settore di loro competenza, circostanza che garantisce la massima professionalità soprattutto a vantaggio di chi parteciperà al contest. Ci stiamo adoperando affinché tutto possa essere organizzato nel modo migliore. Siamo certi che non mancheranno le risposte attese da parte di chi sarà dei nostri e ci ha scelto perché aveva già partecipato alle precedenti edizioni e chi, invece, per la prima volta intende cimentarsi in questa nuova esperienza”.
- 26 Gennaio 2025 -