Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Denunciato un Vittoriese per i fuochi pirotecnici abusivi sul sagrato del Duomo di Ibla

Tempo di lettura: 2 minuti

RAGUSA, 27 Novembre 2025 – La Polizia di Stato – Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Ragusa, in collaborazione con la Polizia Locale del capoluogo, ha concluso con una denuncia alla Procura della Repubblica l’indagine relativa all’accensione di fuochi pirotecnici abusivi sul sagrato della Cattedrale di San Giorgio a Ibla.

L’episodio è avvenuto in occasione dei festeggiamenti di un matrimonio, quando sul sagrato e sulla scalinata del Duomo sono state fatte esplodere in sequenza delle batterie di fuochi d’artificio. La loro gittata ha causato il danneggiamento delle facciate di alcuni palazzi storici adiacenti alla Cattedrale.

Grazie all’acquisizione e all’analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza comunale, è stato possibile ricostruire l’accaduto e accertare la natura “del tutto abusiva e pericolosa” dell’esplosione.

L’attività investigativa ha permesso di risalire all’esecutore: un soggetto di 47 anni, residente a Vittoria, al quale i fuochi erano stati commissionati dagli sposi. L’uomo, risultato sprovvisto del necessario titolo abilitativo di pirotecnico, aveva preventivamente collocato e successivamente acceso le batterie innanzi al Duomo subito dopo la cerimonia.

L’uomo è stato pertanto deferito per aver acceso fuochi d’artificio in luogo aperto al pubblico in assenza di tutte le autorizzazioni previste. Tra le mancanze contestate figurano l’abilitazione di pirotecnico, l’autorizzazione all’accensione, la copertura assicurativa e gli altri permessi previsti dalla normativa vigente.

584209
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto