Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sbloccati i lavori per l’Istituto “G. Marconi” di Vittoria, un segnale concreto per la scuola e il territorio

Tempo di lettura: 2 minuti

Vittoria, 16 novembre 2025 – L’Onorevole Ignazio Abbate esprime grande soddisfazione per l’approvazione del decreto di ammissione a finanziamento degli “Interventi per l’adattamento e l’adeguamento del cortile dell’Istituto Professionale del plesso G. Marconi di Vittoria” al Libero Consorzio di Ragusa che ne gestirà la realizzazione da proprietario dell’immobile. Il decreto, che autorizza una spesa complessiva di € 97.000,00, rappresenta un passo concreto e atteso per migliorare la sicurezza e la fruibilità degli spazi scolastici a beneficio degli studenti e del personale. “La Regione Siciliana, con questo atto, dimostra di passare dalle parole ai fatti e di porre la scuola al centro della sua azione”, dichiara l’On. Abbate. “Si tratta di un finanziamento che è di fondamentale importanza perché risponde a una reale necessità del territorio e dell’istituto, garantendo un ambiente più idoneo e moderno per la didattica e le attività extrascolastiche.” L’intervento è stato finanziato grazie ad un emendamento del sottoscritto all’articolo 20 della Legge Regionale 31 gennaio 2024, n. 3  e prevede l’adattamento e l’adeguamento del cortile. L’Onorevole Abbate sottolinea anche l’importanza della celerità con cui il procedimento ha portato all’emissione del decreto, evidenziando il lavoro svolto dal Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti, e in particolare del Dirigente Generale, Arch. Salvatore Lizzio. “Questi interventi di riqualificazione urbana e manutenzione straordinaria sono vitali per la nostra comunità. Continueremo a vigilare e a lavorare affinché le risorse regionali destinate al territorio ibleo vengano interamente spese e trasformate in opere concrete per i cittadini”, conclude l’Onorevole Abbate. “L’attenzione alla rete scolastica, alle infrastrutture e alla qualità della vita dei nostri giovani resta una priorità assoluta.” Il decreto di ammissione al finanziamento è ora effettivo, permettendo al Libero Consorzio Comunale di Ragusa di procedere con le successive fasi per l’avvio dei lavori. Questi lavori partono da lontano, da quando l’allora dirigente scolastico, oggi provveditore agli studi di Ragusa, Prof.ssa Daniela Mercante, ed il prof. Fabio Nicosia portarono alla mia attenzione la necessità di finanziare un progetto che mirava esclusivamente al potenziamento dell’istituto scolastico. Per questo li voglio ringraziare perché proprio a seguito di quella segnalazione che il loro progetto diventerà realtà”.

583053
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto