Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

On. Ignazio Abbate: “Finanziato il Loggiato del Sinatra ad Ispica”

Tempo di lettura: 2 minuti
Palermo, 05 Novembre 2025 – A seguito di un preciso emendamento voluto dal Presidente della I Commissione Affari Istituzionali, On. Ignazio Abbate, all’ultima manovra finanziaria, è stato emesso il decreto di finanziamento che destina  250.000 euro al progetto di restauro del Loggiato del Sinatra presso la chiesa di S.Maria Maggiore a Ispica. L’intervento prevede le seguenti lavorazioni:
– pulitura delle superfici esterne (colonne, lesene, metope, triglifi) con rimozione di muffe e di depositi organici;
– trattamento con malte a base di calce per ripristino e restauro delle parti lapidee ammalorate e/o danneggiate:
– trattamento delle superfici lapidee con microsabbiatura, trattamento biocita, idrorepellente e listatura dei giunti;
– sostituzione cornici in legno delle vetrate esterne;
 – rifacimento intonaco delle pareti interne del vano centrale.
“Questo è un risultato tangibile – dichiara l’On. Abbate – dell’impegno congiunto delle istituzioni e un passo fondamentale per la salvaguardia e la valorizzazione del nostro inestimabile patrimonio culturale ibleo. Il successo di questo provvedimento non sarebbe stato possibile senza l’azione mirata e la dedizione di figure chiave all’interno dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Desidero innanzitutto sottolineare la visione e l’impulso dell’Assessore Scarpinato
. Il suo lavoro è stato cruciale per indirizzare le risorse e l’attenzione politica verso la necessità di interventi urgenti e qualificati sul nostro patrimonio. Un ringraziamento particolare va all’Ing. Mario La Rocca, Dirigente Generale del Dipartimento, per la sua competenza e l’efficacia amministrativa dimostrata. Il suo ruolo di coordinamento è stato essenziale per superare le complessità burocratiche e garantire che il processo autorizzativo e di finanziamento giungesse rapidamente a conclusione, consentendo di sbloccare i fondi necessari. Come non sottolineare poi l’eccellente lavoro svolto dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali di Ragusa, sotto la guida del Dott. De Marco, per la tempestiva redazione della perizia e l’attenzione ai dettagli tecnici che hanno fornito la base indispensabile per l’emissione del decreto. Sarà ora compito proprio della Soprintendenza curare l’appalto dei lavori, garantendo la massima trasparenza e qualità nell’esecuzione del restauro. E infine desidero sottolineare il lavoro dei consiglieri comunali, referenti per il territorio ispicese, i parroci don Gianni Donzello e Don Antonio Forgione e il presidente della confraternita Avv. Piero Rustico che mi hanno sottoposto la problematica evidenziando anche l’urgenza dell’intervento e l’importanza che esso avrebbe avuto per la città di Ispica. Il Loggiato del Sinatra, infatti, non è solo una struttura architettonica; è un pezzo della storia e dell’identità di Ispica e dell’intera provincia di Ragusa. Il restauro consentirà a questa magnifica opera di tornare al suo antico splendore, diventando un polo di attrazione culturale e turistica”.
582037
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “On. Ignazio Abbate: “Finanziato il Loggiato del Sinatra ad Ispica””

  1. Perché la chiesa non ha i denari per restaurare le proprie case? Il papa non può mettere mano al portafoglio o la curia? Invece sor so tutto io continua a finanziare la chiesa in modo tale che gli garantisco un posto in vaticano !

    2
    1
  2. Saretta, quanti soldi si incassano grazie alle bellezze artistiche ed architettoniche della Chiesa che attirano turisti? O ad Ispica ci vanno solo per comprare le carote?

I commenti sono chiusi.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto