Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Oltre 4 milioni per Modica, un milione e mezzo al Sociale. “Atto necessario ma rilevate criticità”

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica, 09 Ottobre 2025 –  Una maxi variazione di bilancio è stata approvata in Terza Commissione (Bilancio), portando nelle casse del Comune di Modica la considerevole cifra di 4.138.562,09 euro in finanziamenti esterni. Un’iniezione di risorse fondamentale, di cui oltre 1.000.000,00 di euro è espressamente destinato ai servizi sociali e assistenziali riconosciuti come essenziali per la comunità.

L’approvazione, avvenuta a maggioranza con i consiglieri Ruffino, Franzò, Giurdanella e la presenza di Castello (in sostituzione di Gugliotta), ha permesso l’inserimento in contabilità di ben 10 Decreti, frutto di trasferimenti dalla Presidenza del CdM, dal Ministero dell’Interno e dalla Regione Sicilia (Legge Regionale 30/01/2025), per i quali è stato riconosciuto l’impegno del Deputato DC Ignazio Abbate.

L’Assessore Concetta Spadaro, presente in Commissione, ha relazionato sui provvedimenti, sottolineando l’importanza di queste somme per garantire i “diritti della persona costituzionalmente tutelati” sul territorio.

I principali interventi a favore del sociale e dei servizi essenziali si suddividono come segue:

•  425.000 euro per il servizio scuolabus, essenziale per il diritto all’istruzione, in particolare per alunni con disabilità e residenti in zone periferiche.

•  240.000 euro per la mensa scolastica, un supporto concreto per abbattere i costi a carico delle famiglie in difficoltà e garantire il benessere nutrizionale degli studenti.

• 100.000 euro per il potenziamento progettuale del Centro diurno per disabili “S. Cuore”, struttura chiave per l’assistenza e l’integrazione sociale.

•  400.000 euro ripartiti per i servizi del D.S.S. 45 a Modica, che includono progetti come “Vita indipendente”, “Dopo di Noi” e l’assistenza per la disabilità gravissima.

Nonostante la Commissione abbia espresso parere favorevole con l’obiettivo di rendere disponibili queste somme per i cittadini e i lavoratori dei servizi, sono state sollevate alcune osservazioni critiche da parte dei consiglieri.

“È stata rilevata la mancanza di una Delibera di Giunta, atto non obbligatorio – denunciano Alessio Ruffino e Miriam Franzo’ – ma che avrebbe potuto rappresentare un segnale di maggiore coordinamento politico e collaborazione con l’Ente regionale.

Inoltre, è emerso un significativo ritardo nell’iter amministrativo: i Decreti recano date relative ad Aprile e Maggio, ma sono giunti all’attenzione della Commissione solo la scorsa settimana e senza carattere di urgenza. I consiglieri hanno notato che, in diversi casi, le somme sono state già incassate al 60% senza tuttavia aver saldato alcun servizio.  Alla seduta era stato invitato anche il vicesindaco e assessore Rosario Viola, il quale ha preferito non intervenire sui punti di sua competenza”. 

I consiglieri Ruffino e Franzò, firmatari della nota, si sono detti certi che l’Assessore Spadaro, che ha mostrato grande impegno per l’ottenimento di questi stanziamenti e ne ha sollecitato l’approvazione celere, darà seguito con la dovuta rapidità all’azione esecutiva.

“L’obiettivo primario, ora che i fondi sono ufficialmente inseriti in bilancio, è garantire che i servizi vengano saldati e che i progetti siano avviati con urgenza a beneficio dei cittadini, dei genitori e di tutti i lavoratori (diretti e indiretti) del settore sociale”.

579285
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Oltre 4 milioni per Modica, un milione e mezzo al Sociale. “Atto necessario ma rilevate criticità””

  1. Tutti nomi altisonanti , ma tanta foschia intorno a queste spese , 4 milioni è tanta roba , dovrebbero lasciare il segno , si dovrebbero vedere , gli scuolabus dovrebbero partire insieme alla scuola centro diurno disabili? Quante persone assiste ?
    Non voglio polemizzare , ma voglio che questi soldi siano spesi in favore di persone bisognose e non solo a stipendi pagati agli addetti .
    Vediamo.

    2
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto