
Ispica – È stato firmato questa mattina, presso la sede comunale, il protocollo d’intesa tra il Comune di Ispica e l’associazione Plastic Free, realtà nazionale impegnata nella lotta contro l’inquinamento da plastica e nella promozione della sostenibilità ambientale. Alla sottoscrizione dell’accordo erano presenti il sindaco Innocenzo Leontini, l’assessore ai Servizi Ecologici Marco Santoro, l’assessore al Turismo Lorenzo Ricca, il referente provinciale di Plastic Free Graziano Accetta, il referente comunale Antonio Lauria e il DEC comunale Dario Modica. “Un protocollo importante – ha sottolineato il sindaco Leontini – al quale abbiamo lavorato con l’assessore Santoro, i responsabili di Plastic Free e il nostro DEC. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico, affinché imparino a prendersi cura del proprio territorio attraverso azioni concrete di cittadinanza attiva, con particolare attenzione alla gestione e al corretto smaltimento dei rifiuti”. Grazie a questa intesa, il Comune di Ispica potrà anche candidarsi al premio nazionale “Plastic Free”, riconoscimento riservato agli enti locali che si distinguono per iniziative virtuose nella tutela dell’ambiente e della biodiversità. “Ho subito accolto la proposta dell’associazione – ha dichiarato l’assessore Marco Santoro – perché ritengo che sia un atto importante per la salvaguardia ambientale. Da oggi il Comune sarà al fianco dell’associazione in tutte le attività che saranno realizzate sul territorio. Un passo avanti che proietta Ispica verso nuove sfide ambientali”. Il protocollo rappresenta dunque l’avvio di una collaborazione strutturata, che vedrà l’Amministrazione comunale e l’associazione Plastic Free impegnate in iniziative condivise di sensibilizzazione, raccolta dei rifiuti e tutela del territorio. “Oggi è un giorno importante per noi – ha commentato il referente provinciale di Plastic Free, Graziano Accetta –. Questo protocollo crea un canale diretto con l’Amministrazione comunale, che garantirà il patrocinio gratuito per le attività sul territorio. Inoltre, daremo grande importanza alla segnalazione dei rifiuti da parte dei cittadini, creando una sinergia concreta tra referenti, cittadini e istituzioni”. L’intesa segna un ulteriore passo avanti nella strategia ambientale dell’attuale amministrazione comunale, che – come ribadito dal sindaco Leontini – “continua a portare avanti e rafforzare una serie di attività virtuose volte alla tutela dell’ambiente”.