Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ulivi nell’area artigianale, PensiAmo Ispica critica il Sindaco per l’esclusione dal confronto

Tempo di lettura: 2 minuti

ISPICA, 02 Ottobre 2025 – Il movimento civico PensiAmo Ispica ha accolto con favore la proposta di Legambiente di ripiantare gli ulivi nell’area artigianale, ma ha sollevato forti critiche nei confronti del Sindaco, accusandolo di aver escluso dal confronto chi per primo aveva sollevato la questione dell’espianto.

Il movimento, che il 2 luglio 2025 aveva presentato un’istanza per chiedere chiarezza sulla vicenda, ha denunciato la mancanza di partecipazione e trasparenza da parte dell’amministrazione. Secondo PensiAmo Ispica, ignorare la voce dei cittadini che per primi hanno sollevato il problema trasforma la partecipazione in un “privilegio riservato solo a pochi” e sacrifica la trasparenza sull’altare del consenso politico.

PensiAmo Ispica ha inoltre evidenziato un’altra grave lacuna nell’operato dell’amministrazione: nella fretta di ottenere il supporto di Legambiente, l’ente avrebbe “dimenticato” di revocare il bando per la vendita degli ulivi già espiantati. La comunicazione del cambio di rotta sarebbe stata affidata a un semplice post su Facebook, rivolto agli operatori economici che avevano già presentato le loro proposte. Il movimento ha definito questo comportamento non come un’amministrazione corretta, ma come una “improvvisazione con leggerezza”.

Il movimento ha rivendicato con forza il diritto dei cittadini a incidere sulle scelte che riguardano il futuro della comunità, ricordando che la partecipazione non è un “favore” del Sindaco, ma un principio sancito dallo Statuto comunale.

In conclusione, PensiAmo Ispica ha lanciato un appello a tutti i cittadini affinché non si rassegnino, ma continuino a segnalare e a partecipare attivamente. Solo con il contributo di chi vive la città ogni giorno, sostiene il movimento, è possibile garantire uno sviluppo equo, trasparente e rispettoso del bene comune.

578553
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto