
Scicli, 01 Ottobre 2025 – Nel corso della seduta del Consiglio comunale dello scorso 30 settembre, il sindaco di Scicli, Mario Marino, ha presentato la sua relazione annuale sullo stato di attuazione del programma amministrativo. Si tratta di una sintesi delle attività svolte durante il suo terzo anno di mandato, un’occasione per fare il punto sui progressi dell’amministrazione.
Critico nei confronti della relazione il consigliere di minoranza Marco Lopes, che ha contestato l’assenza di un capitolo specifico dedicato ai problemi delle borgate sciclitane.
“Un volantino elettorale, non una relazione”
Secondo Lopes, il discorso del sindaco è stato “un volantino elettorale, vestito da documento istituzionale”, che ha dipinto una Scicli “efficiente, pulita, sicura”, ma ha totalmente ignorato le criticità delle borgate. Il consigliere ha parlato di una “crisi profonda” che le affligge e di cui l’amministrazione, a suo dire, ha una “responsabilità politica, diretta, personale”.
Le borgate e la mancanza di visione
Lopes ha sottolineato come la relazione del sindaco non abbia fatto alcun riferimento a interventi per lo sviluppo economico e turistico delle borgate, che a suo parere andrebbero valorizzate non solo d’estate ma tutto l’anno, con un nuovo piano di marketing territoriale.
Il consigliere ha inoltre evidenziato come le borgate siano afflitte da problemi di decoro urbano, viabilità e pulizia, questioni che, a suo avviso, non vengono affrontate con la dovuta attenzione, nonostante l’amministrazione si vanti di aver ottenuto riconoscimenti come le “bandiere verdi e blu”.
Un commercio soffocato e l’assenza di dialogo
Sul fronte economico, Lopes ha espresso profonda preoccupazione per la mancanza di dialogo tra l’amministrazione e commercianti. Ha denunciato l’assenza di un modello di sviluppo e di un piano commerciale specifici per le borgate, dove il commercio, oltre a essere un motore economico, rappresenta un presidio sociale fondamentale per mantenere vive le comunità. Commercianti e piccole imprese, ha aggiunto, “vengono lasciati soli, soffocati da burocrazia, regole incerte e mancanza di visione”.
Un monito costruttivo
L’intervento del consigliere Lopes si è concluso con l’auspicio che le sue parole possano servire da “monito costruttivo” per l’amministrazione, affinché scelga e pianifichi con maggiore coraggio e si assuma il peso delle decisioni, elementi che, a suo dire, “continuano a mancare”. “Scicli e il suo territorio,” ha concluso Lopes, “hanno bisogno di chi affronta, hanno bisogno di coraggio.”