Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Lavoro e istruzione: FLC CGIL in mobilitazione per la Palestina

Tempo di lettura: 2 minuti

24 Settembre 2025 – FLC CGIL ha annunciato un’assemblea sindacale nazionale che si terrà lunedì 29 settembre 2025, dalle 8 alle 10, coinvolgendo tutti i lavoratori del mondo della conoscenza. L’iniziativa interesserà scuole, università, enti di ricerca, conservatori, accademie, scuole non statali ed enti di formazione professionale.

L’assemblea si svolgerà in modalità mista, consentendo la partecipazione sia online tramite le piattaforme della FLC CGIL Nazionale, sia in presenza in sedi fisiche, una per ogni provincia.

In Sicilia, le assemblee provinciali si terranno nelle seguenti città e sedi:

• Palermo: Sede CGIL Sicilia, via E. Bernabei 22

• Catania: I.C. “Parini”, via S. Quasimodo 3

• Enna: I.C. “Colajanni-Farinato”, via Ingrà 4

• Messina: Rettorato Aula “Cannizzaro”, Piazza Pugliatti 1

• Ragusa: Sede CGIL Ragusa, Vico Cairoli 29

• Marsala (Trapani): Liceo Scientifico “P. Ruggieri”, via G. Falcone 14

• Siracusa: Sede CGIL Siracusa, Viale Santa Panagia 225

• Sciacca (Agrigento): IISS “Don Michele Arena” Aula Magna, Corso Miraglia.
L’evento vedrà l’intervento della Segretaria Generale nazionale della FLC CGIL, Gianna Fracassi, e includerà collegamenti in diretta con gli attivisti della “Global Sumud Flotilla” e con i rappresentanti del sindacato dell’istruzione palestinese. L’obiettivo è fornire un aggiornamento diretto e concreto sulla situazione attuale.

Questa mobilitazione è parte di un impegno di solidarietà internazionale che il sindacato porta avanti da tempo, supportando progetti concreti come quello realizzato con l’Unione Generale degli Insegnanti Palestinesi (GUPT), volto a sostenere gli insegnanti e la salute mentale dei bambini a Gaza. L’iniziativa si inserisce nel solco di altre manifestazioni significative, come quella tenutasi a Catania il 19 settembre, alla presenza del Segretario Generale della CGIL, Maurizio Landini.

Adriano Rizza (foto) , segretario della FLC CGIL Sicilia, ha dichiarato che la mobilitazione è un atto necessario “di fronte alla catastrofe umanitaria in corso a Gaza e nei Territori Palestinesi, che ha già causato oltre 60.000 vittime”. Rizza ha lanciato un appello alla comunità internazionale e al governo italiano affinché passino “dai fatti alle parole”, chiedendo la sospensione di ogni cooperazione militare e commerciale che alimenta il conflitto e l’avvio di iniziative diplomatiche per la pace.

Il sindacato ribadisce che il proprio impegno continuerà fino a quando non sarà messa fine a questa tragedia, per aprire una via concreta verso la giustizia e il riconoscimento dei diritti del popolo palestinese. L’invito a unirsi a questa richiesta di pace, diritti e giustizia è rivolto a tutti i lavoratori, alle organizzazioni della società civile e alle istituzioni democratiche.

577773
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Lavoro e istruzione: FLC CGIL in mobilitazione per la Palestina”

  1. Per cominciare le “Istituzioni democratiche” sono in mano ai sionisti. Direttamente o indirettamente. In particolare le Università.
    Mi ha colpito: “coinvolgendo tutti i lavoratori del mondo della conoscenza”. Chi sono costoro? quelli che dovrebbero sapere che:
    Massacro di Haifa 1937- 1938- 1939- 1947
    Massacro di Gerusalemme 1937- 1947- 1967
    Massacro Balad al Scheikh 1939-1947
    Massacro di Al-Khisas 1947
    Massacro di Bab al-Amud 1947
    Massacro di Sheikh Bureik 1947
    Massacro di Giafa 1948
    Massacro di Khan Yunis 1956
    Massacro della Moschea di Ibraimi 1994
    Massacro campo profughi di Jenin aprile 2022
    Massacro di Gaza 2008-09
    Massacro di Gaza 2012-14-18-19 e 2021
    Genocidio in corso a Gaza dal 2023.

    Oppure questi lavoratori sono quelli che commemorano ogni anno questi poverini da sempre perseguitati. La stessa Guerra Mondiale l’avete incentrata proprio su di loro trascurando tante altre facce che aveva questa guerra. Ora dopo che gli stessi soggetti (sindacati in primis) li avete osannati per 80 anni, invece di andare a protestare davanti alla Leonardo che costruisce e manda armi a Israele o negli aeroporti dove atterrano Jet Israeliani, ci vorreste fare credere che con una passeggiata siete in pace con voi stessi. A nessuno di voi ho sentito dire una parola di critica verso Mattarella per come si difende Israele assieme a tutti gli altri. Per voi non è difficile portare gente in piazza, per voi è difficile portare avanti le sfide. Quelle serie!
    Ma capisco anche che il sig. Landini fra poco vi chiederà il sostegno per la prossima campagna elettorale e quindi ha bisogno anche di una certa notorietà.
    Tutto questo mentre donne e bambini vengono massacrati con le nostre armi ma abbiamo bisogno della passeggiata o della navigata con tutta la visibilità mediatica di alcuni sciacalli politici.
    Pensate veramente che Satanyahu e tutta la setta sionista si preoccupi di queste proteste quando nelle grandi città come Milano e Bologna ci sono agenti del Mossad e le forze dell’ordine lo sanno? Ora non dico di non protestare, è giusto farlo, ma i buoni propositi poi devono avere anche un seguito e portati avanti sul serio. Quante volte ho visto questo film che tra l’altro non mi piace.

    3
    4
  2. Massacro de 7 ottobre
    In risposta ad un tempo di pace ,
    In risposta alla decisione sbagliate di Ariel Sharon di lasciare Gaza , dove poi è nata Hamas la più grande forza terroristica del mondo capace di uccidere 1200 persone ad una una , di torturalli, di farli a pezzi , e di trascinare via 200 ostaggi .

    1
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto