
Scoglitti, 25 Agosto 2025 – Il sagrato della Chiesa Madre di Scoglitti si è trasformato sabato scorso in un vibrante palcoscenico di musica, spiritualità ed emozioni, ospitando il memorabile concerto del Modica Gospel Academy. L’evento, tenutosi in occasione dei sentiti festeggiamenti dedicati alla Madonna Assunta di Cammarana, ha segnato un debutto trionfale per la corale e la band dirette dal Maestro Giorgio Rizza, incantando una piazza gremita di persone.
L’Assessore Salvatore Avola, con delega su Scoglitti, ha espresso un entusiasmo incontenibile per la serata. “Splendida serata di musica. Una piazza gremita di gente ha assistito al concerto del Modica Gospel Academy, magistralmente diretto dal maestro Giorgio Rizza. Alla fine del concerto il pubblico ha tributato una calorosa ovazione, per l’alto gradimento dei brani eseguiti. Credo di potere affermare che abbiamo assistito al concerto migliore di quest’anno, insieme a quello di Francesco Cafiso. Siamo a livelli altissimi”, ha dichiarato l’Assessore, sottolineando la qualità eccezionale dell’esibizione.
Avola ha poi esteso i suoi ringraziamenti: “Voglio ringraziare pubblicamente Padre Robert e tutto il comitato dei festeggiamenti della Assunta di Cammarana per l’ottima scelta. Ci siamo fortemente emozionati. Un ultimo pensiero di gratitudine va alle tre concittadine Gioena Nania, Maria Concetta Zaccone ed Eleonora Micieli, che fanno parte del coro”.
Anche il Comitato organizzatore ha condiviso la propria profonda soddisfazione: “Sabato sera la Piazza si è trasformata in un grande palcoscenico di emozioni! Il Modica Gospel Academy ha regalato al pubblico un concerto indimenticabile, tra energia, armonia e spiritualità. Una piazza gremita, tante voci all’unisono e un’atmosfera unica che ha coinvolto e fatto vibrare tutti i presenti. Grazie a chi ha partecipato e ha reso questa serata speciale”.
Il concerto, presentato con grande professionalità da Giorgio Mannisi, ha visto l’esibizione delle giovani cantanti Lulya Rizza ed Helena Baglieri in apertura, preparando il terreno per l’esplosione di energia del Modica Gospel Academy. La corale ha brillato con le voci soliste di Sciara, Chiara Provvidenza, Saro Cannizzaro ed Elma Rizza, con un emozionante intervento di Teresa Rizza. Ha inoltre segnato l’esordio della Band MGA, composta dal Maestro Rizza alle tastiere, Peppe Scucces alla batteria, Angelo Giurdanella alla chitarra ed Adriano Denaro al basso.
Le parole di profonda gratitudine sono giunte anche dal parroco, Padre Robert Dynerowicz, a fine serata: “I vostri canti ci sono entrati nel cuore e nell’anima. Grazie per quanto ci avete regalato stasera. Siamo stati avvolti dal suono delle voci e dalla forza dei testi che sono preghiere profonde”.
Infine, il Maestro Giorgio Rizza, direttore della Modica Gospel Academy, ha condiviso la sua gioia: “È stato un onore e una gioia immensa esibirci in un contesto così significativo e davanti a un pubblico così caloroso. La risposta della gente, le voci all’unisono e l’atmosfera unica che si è creata hanno reso questo debutto ancora più speciale. Voglio ringraziare tutti i coristi, la band per l’energia e la spiritualità che hanno saputo trasmettere”.
L’esibizione, caratterizzata da un’energia contagiosa e un’armonia vocale impeccabile, ha lasciato un segno profondo nel pubblico, confermando il talento e la professionalità del Modica Gospel Academy al suo debutto in questa importante occasione.