
ISPICA, 14 Agosto 2025 – Un’iniziativa a ridosso di Ferragosto ha scatenato una polemica a Palazzo Bruno. La Giunta comunale di Ispica è finita al centro delle critiche per aver celebrato in anticipo il conferimento della cittadinanza onoraria a una fotografa francese, Anne Gilli Tarrius, prima del passaggio formale e vincolante in Consiglio comunale.
L’episodio, documentato da foto sui social media (ma non sui canali istituzionali), mostra alcuni assessori, con uno di loro che indossa la fascia tricolore, mentre consegnano un riconoscimento alla fotografa nella stanza del sindaco. Lo sfondo con il gonfalone e il bouquet di fiori offerto all’artista hanno fatto apparire la cerimonia come l’atto conclusivo e ufficiale.
“Tuttavia -come evidenzia il consigliere comunale del Pd, Gianni Stornello – la Giunta aveva in realtà solo deliberato di proporre il conferimento della cittadinanza onoraria al Consiglio comunale. L’atto consegnato alla signora Tarrius sarebbe stato, con ogni probabilità, la delibera stessa, e non il certificato di cittadinanza. Questo passaggio non è un dettaglio secondario, poiché il Consiglio potrebbe teoricamente decidere di non approvare la proposta”.
La motivazione del riconoscimento si basa su una raccolta di foto sulla Settimana Santa, pubblicata da un editore locale.
L’episodio ha generato sconcerto, con alcune voci che parlano di una nuova “mortificazione” del ruolo del Consiglio comunale, già alle prese con ritardi su questioni cruciali come bilanci e piano regolatore. La polemica, definita come un’orchestra che suona mentre il “Titanic affonda”, sottolinea una presunta mancanza di prudenza e un maggiore senso delle istituzioni da parte dell’amministrazione, che ha alimentato un clamore mediatico (incluso un’intervista radiofonica) su un atto ancora non definitivo.
1 commento su “Cittadinanza onoraria con “malafjura” a Palazzo Bruno: bufera sul Comune di Ispica”
Si viri ca nunn’appottunu teniri…..