Cerca
Close this search box.

Nasce il Comitato per la Difesa del Bassopiano Ispicese: uniti per tutelare il territorio

Tempo di lettura: 2 minuti

ISPICA, 12 Agosto 2025 – È stato costituito ufficialmente il Comitato per la Difesa del Bassopiano Ispicese, una nuova associazione nata dalla volontà di cittadini e proprietari di terreni agricoli di proteggere e valorizzare uno dei territori più fertili ma anche più vulnerabili del comune di Ispica.
L’atto costitutivo è stato firmato da tredici promotori presso lo studio dell’avvocato Giuseppe Gambuzza, a Ispica. La presidenza del Comitato è affidata a Mariagiovanna Gradanti, affiancata dal vicepresidente Emanuele Criscione, dal segretario Giuseppe Distefano, dal tesoriere Simone Gambuzza e dal consigliere Michele Savarino.
Un’emergenza cronica: la situazione del Canale Circondariale
Il Comitato si propone di affrontare una problematica critica e di lunga data: il degrado del sistema di canali e torrenti che confluiscono nel Canale Circondariale. La mancanza di manutenzione da parte del Consorzio di Bonifica n. 8 di Ragusa e dell’Autorità di Bacino, unita ai cambiamenti climatici e alle piogge sempre più intense, ha causato negli anni frequenti e gravi allagamenti, con danni ingenti per le aziende agricole e per i residenti.
A rendere la situazione ancora più difficile è il fatto che i proprietari dei terreni continuano a ricevere salate cartelle di pagamento per servizi che non vengono erogati o che sono gestiti con enormi difficoltà.
Obiettivi e prime azioni concrete
Il Comitato intende agire come un ponte tra la cittadinanza, le imprese e le istituzioni, con obiettivi precisi:
* Sollecitare interventi urgenti di manutenzione ordinaria e straordinaria su torrenti e canali.
* Ottenere una revisione equa dei criteri di tassazione a carico dei proprietari dei terreni.
* Contrastare riforme dei Consorzi di Bonifica che possano aggravare ulteriormente la situazione economica dei cittadini con nuove spese ingiustificate.
Già in vista dell’autunno e delle prime piogge, il Comitato si è attivato per scongiurare nuovi allagamenti. Una prima, positiva interlocuzione è stata avviata con il Consorzio di Bonifica n. 8, ottenendo l’impegno del Commissario straordinario Calogero Ferrandello a procedere con l’acquisto e la sostituzione dell’elettropompa idrovora a servizio di Pantano Gariffi e a pianificare un incontro con il Comitato.
L’associazione si presenta come un’entità aperta al dialogo costruttivo e alla collaborazione con le istituzioni e le altre realtà locali. Il Comitato per la Difesa del Bassopiano Ispicese invita tutti gli interessati ad aderire per unire le forze e tutelare in maniera efficace il territorio.

574172
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto