Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Carenza polizia locale a Modica, lettera al Prefetto. Riceviamo

Tempo di lettura: 2 minuti

Lettera aperta indirizzata al Prefetto di Ragusa Dott. Giuseppe Ranieri, ai Sindaci dei Comuni,  della Provincia di Ragusa, Alla Delegazione Sezionale dell’ Avv.to Antonino Di Giacomo dell’ UNC di Modica   per sollecitare le assunzioni di agenti di polizia locale a tempo indeterminato, facendo ricorso alle graduatorie vigenti di pubblici concorsi, approvate da altre amministrazioni, previo accordo con le amministrazioni interessate.

 

Vostra Eccellenza,

La presente lettera, da me  redatta in qualità di idonea al concorso di Istruttore di Vigilanza della Polizia Locale, nonché, nel ruolo di futuro agente di polizia locale, mi impone di richiamare alla sua attenzione, quanto sta accadendo nel territorio di Ragusa in questo periodo relativamente alla sicurezza e all’ordine pubblico.

Infatti, si verificano sempre con cadenza maggiore comportamenti e atti violenti, dovute a criminalità, immigrazione, crisi economiche, disoccupazione.

Tutti fattori che caratterizzano un clima d’incertezza, paura, di notevole inquietudine e disagio nella collettività  di cui mi faccio interprete, esaminando la problematica a livello locale, in riferimento ai numerosi episodi di criminalità a danno dei nostri cittadini.

Soprattutto è un dato tanto preoccupante quanto reale, il rischio che si stiano formando organizzazioni radicate nel tessuto sociale del nostro territorio, sulla base del report fornito dalla DIA.

Quindi siamo difronte a un’autentica escalation di reati, che stanno minando la sicurezza della nostra provincia, in cui si susseguono aggressioni, pensiamo  a Ispica dall’auto bruciata, alle lesioni personali addirittura con un machete (allegati). Nonché,  a Modica per la festa del Santo Patrono 29 giugno 2024, davanti a me un ufficiale della polizia locale è stato aggredito a piazza Monumento dinnanzi al Comune, in un momento di onori da parte delle autorità pubbliche.

Ritengo sottolineare che non essendoci altri agenti della polizia locale, sono stata costretta a chiedere l’intervento di due giovani finanzieri e di alcuni agenti della polizia perché non si riusciva a frenare il comportamento aggressivo del soggetto.

Quello che doveva essere un momento di festa e svago, anche per i più piccoli, ha destato la preoccupazione dei genitori, un clima di paura che ha portato le persone ad andare via, nessuno è intervenuto a difesa di quella persona in difficoltà, anzi si sono mostrati omertosi e indifferenti. Se questo è il clima in cui stanno vivendo i Comuni della nostra Provincia, sulla base dei miei studi, le stime e i pronostici sono che nel prossimo triennio il quadro tenderà a peggiorare arrivando a dimensioni incontrollabili. Dunque è molto importante, Vostra Eccellenza, che il comportamento violento sia considerato e affrontato senza attenderne l’escalation e l’esplosione di reati di maggiore gravità rispetto a quelli considerati.

Sulla base di quanto esposto, questa incredibile escalation di reati, che potrebbe verificarsi, dovrebbe alzare l’attenzione sul tema della sicurezza nelle nostre comunità cittadine  e che la causa principale è l’assoluta inadeguatezza dei Comuni per la ristrettezza di risorse umane ed economiche, da adibire allo svolgimento di compiti fondamentali quali garantire la legalità, a tutela del benessere complessivo dei cittadini. Purtroppo i comuni della provincia di Ragusa ed in particolare il Comune di Modica    si trovano  a dover fronteggiare drasticamente tali incombenze con un organico estremamente ridotto di agenti di polizia urbana,  gli agenti attualmente in servizio sono notevolmente irrisori ed insufficienti per coprire tutte le necessità dei Comuni, mettendo a rischio la sicurezza e l’efficienza dei servizi. Questa carenza è un problema rilevante che richiede una risposta ed un intervento immediato nella provincia di Ragusa da Sua eccellenza Presieduta

Il Corpo di Polizia Locale è investito, per legge, di numerose funzioni, ma ha un ruolo importante e diverso dalle forze dell’ordine, perché sta sempre in mezzo alla gente tutto il giorno, svolge una funzione di controllo, tale da evitare il verificarsi di eventi criminosi. Una funzione preventiva, rispetto alle forze dell’ordine, che intervengono dopo che si è verificato l’evento. È proprio la vicinanza degli agenti di Polizia Locale, il motivo per cui la cittadinanza richiede sempre di più la presenza nel proprio territorio. La sicurezza pubblica è una priorità fondamentale, che va tutelata ed assicurata in ogni modo, nonostante le ristrettezze economiche dei Comuni, che in Sicilia molti si trovano in uno stato di pre- dissesto e in alcuni in dissesto finanziario ciò comportando  il blocco delle assunzioni. Nonostante ciò, a Catania, il Governo nazionale, ha messo a disposizione delle risorse per far fronte alle oggettive carenze di personale di polizia locale, con il D.L. n.39/2024 (allegati) a seguito di un corretto e pregevole interesse sollecitato dal Sindaco Avv. Trantino e  da tutta l’amministrazione comunale.

Alla stregua di quanto precedentemente esposto, Vostra Eccellenza, in quanto massimo responsabile dell’ordine pubblico del nostro territorio, chiedo e sollecito il Suo autorevole intervento, per arginare e contrastare il problema della sicurezza e di ordine pubblico, che sta interessando tutto il territorio della provincia di Ragusa ed in particolar modo il Comune di Modica, Scicli e  Pozzallo.

Nonché ritengo opportuno, per risolvere il problema ed incrementare la sicurezza del territorio provinciale, che bisogna procedere alle immediate assunzioni a tempo indeterminato di agenti di polizia locale, facendo ricorso alle graduatorie concorsuali anche di altre amministrazioni.

Negli ultimi anni, infatti, si è verificata una significativa inversione di rotta nell’applicazione del principio del concorso pubblico, fino a rendere sostenibile che lo scorrimento delle graduatorie sia assunto come regola generale per le pubbliche amministrazioni, al fine di implementare le piante organiche dei Comuni. Una procedura semplice, snella e coerente con le politiche di contenimento delle assunzioni e delle spese di personale, un tema su cui ripetutamente è intervenuto il conditor legis (https://temi.camera.it/leg19DIL/post/efficacia-delle-graduatorie.html).

Appunto, il legislatore si sta lodevolmente prodigando, affinché le amministrazioni, prima di avviare nuovi concorsi, devono necessariamente attingere solo dalle graduatorie di pubblici concorsi vigenti, fino al loro esaurimento, approvate da altre amministrazioni, previo accordo con le amministrazioni interessate. Nonché provvedendo a programmare le quote annuali di assunzioni, nel senso che le linee di programma di governo di ogni amministrazione devono indicare chiaramente l’obiettivo di avere una pianta organica completa, predisponendo il nuovo piano di fabbisogno di personale nel settore della Polizia Locale. Questo secondo me, è l’unico modo per dare subito risposte concrete ai bisogni e alle richieste di sicurezza della cittadinanza, perché tale situazione, tra l’altro, non è più sostenibile né da parte del personale di polizia locale, né dei cittadini.

Pertanto, Vostra Eccellenza, sarebbe proficuo un incontro urgente per l’avvio di un tavolo di concertazione, un confronto concreto in merito alla situazione di carenza di organico nella polizia locale del nostro territorio ed in relazione alle aspettative dei cittadini. Soprattutto coinvolgendo le rappresentanze del mondo politico e le parti sociali più desiderose di creare nuova occupazione giovanile, nonché contribuire a dare certezza per il futuro di tutti gli “impiegati in divisa” nella polizia locale.

Data l’importanza di tale questione, ritengo che un Suo diretto coinvolgimento potrebbe fare la differenza, perché la Sua esperienza e la capacità di mediazione sono valori aggiunti che, sono certa, contribuiranno positivamente portando a una soluzione del problema efficace e benefica per tutte le parti coinvolte.

Consapevole che il Suo ruolo comporta un notevole carico di responsabilità e dei numerosi impegni che gravano sulla Sua agenda, Le sarei profondamente grata se potesse dedicare attenzione a questa mia richiesta.

Con i più deferenti ossequi,

Prof.ssa Giuseppina Campailla

(Giurista Costituzionalista- Università degli Studi di Catania).

540781
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

29 commenti su “Carenza polizia locale a Modica, lettera al Prefetto. Riceviamo”

  1. La notizia dell’aggresione non è stata diffusa e mi suona molto strano tutto ciò.
    Spero almeno che l’aggressore sia stato denunciato.

  2. Non capisco cosa c’entri il Prefetto!Lo sanno anche le pietre che la mancata indizione dei concorsi pubblici è legata alla situazione finanziaria del Comune di Modica …non credo che basti lo Studio di un Avvocato,con tutto il rispetto, per portare a soluzione un problema che è presente da molti anni .

    4
    2
  3. Orazio ispettore privato

    Ho già scritto sulla questione delle competenze in campo di difesa personale , ma come farà poi il comune a pagare le spettanze!!??

    4
    1
  4. In relazione al commento di Meno Risa è ovvio che il problema è anche finanziario , ma probabilmente dimentica che anche ila città di Catania che si trova in atto in dissesto finanziario e’;stata autorizzata dal Governo ad assumere 100 agenti della polizia municipale, in base D.L 39/ 2024: ed attualmente sono state attivate le procedure concorsuali. E ‘ pacificob che il Prefetto quale massima autorità provinciale dell’:amministrazione ha un ruolo fondamentale e prioritario in relazione alla sicurezza della comunita’ cittadina e il suo contributo e la sua mediazione è fondamentale per la soluzione della carenza degli agenti di polizia municipale.

    5
    2
  5. @MENO ROSA
    ha ragione, lo sanno anche le pietre, ma i modicani non sono neppure come le pietre, perché non sono interessati alla situazione finanziaria del Comune di Modica, dategli festini e spese varie e “cu sa vistu sa vistu”, manca totalmente quel senso di responsabilità che, con gradazioni differenti, negli altri comuni della provincia esiste.
    Se gli danno una mega piazza, nessuno si pone il dubbio: “ma ce la possiamo permettere, ti parlano di tutto, se è bella, se è brutta se manca la luce, se possono ballare, se possono fare i concerti di “brigantony”, ma nessuno mai a chiedersi: “ma quando costa?”, “in quanto tempo la dobbiamo pagare?”, niente di niente… il più furbo ci racconta che è fatta con i soldi del famigerato PNRR e nessuno mai si chiede cosa sia, se sia vero e se alla fine non saranno i cittadini a pagare.
    Ma Modica i soldi non esistono, maggioranza ed opposizione convivono allegramente, un sistema tipico delle nostre parti che non menziono per correttezza.
    Figuriamoci se si chiedono perchè i dipendenti pubblici sono ridotti all’osso e i servizi insufficienti, figuriamoci se si pongono il dubbio del perchè non ci sono forze di polizia locale.
    I nostri figli ci dovrebbero prendere a calci in c….lo per quello che lasceremo loro!
    Questi sono i modicani, senza se e senza ma… tipica frase modicana “cu mi runa a manciari u ciamu papà”.

    10
    1
  6. Il commento di Antonie evidenzia ciò che ho scritto prima, pazienza, il fatto è che i modicani neppure si accorgono che:
    sempre ammesso che il D.L. 39/ 2024 il quale tratta di “Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali”… con il quale il legislatore cerca di risolvere temporaneamente alcune questioni finanziarie”… ma si tratta sempre e solo di prestiti e, non potrebbe essere diversamente, perchè mai Modica dovrebbe avere più di altri comuni che addirittura sono più virtuosi.
    Così come l’affermazione: “Prefetto quale massima autorità provinciale… la sua mediazione è fondamentale per la soluzione della carenza degli agenti di polizia municipale”, ma cosa pensa che potrebbe fare il Prefetto? Mette lui i soldi per assumere?… il problema della incapacità di accettazione che i debiti vanno pagati e la non comprensione che tutti i comuni hanno gli stessi diritti degli altri comuni, così come fra i cittadini.
    Antoine, spieghi come la vede lei, il Prefetto Autorizza, il DL39 è d’accordo… ma i “suordi” chi li mette? Vediamo se possiamo fare una goccia di chiarezza.

    4
    3
  7. Condivido pienamente tale articolo…È giusto che il prefetto venga chiamato in causa e si dia tra l’ altro una mossa perché in qualità di massima autorità a livello periferico dell’ ordine pubblico e della sicurezza non può stare con le mani in mano ma deve risolvere la problematica facendo da intermediario tra enti locali e governo centrale, se i comuni non possono per vari motivi garantire i livelli minimi dei servizi sopra enunciati, in base al principio di sussidiarietà verticale deve intervenire il livello di governo superiore e chi ha studiato diritto amministrativo lo sa… !quindi in conclusione urge una risposta da parte del prefetto…

  8. Da tutto questo mal di pancia si evince, la presenza nelle liste di qualche figliolo o di persone care ,
    E i casi sono tanti .
    Ma quando mai il comune Cittadino ha sperato di incontrare più vigili urbani sulla sua strada ???
    Per fare cosa portare a casa una bella multa ??
    Ma fatemi u piacere .

    4
    8
  9. Al fine di fronteggiare le emergenze di sicurezza urbana e di controllo del territorio, il governo nazionale presieduto da Giorgia Meloni ha autorizzato il Comune di Catania ad assumere 100 vigili urbani a tempo indeterminato, mediante procedure concorsuali semplificate.

    La disposizione è contenuta nel Decreto-Legge n.39 del 29 Marzo 2024, che in deroga ai vincoli assunzionali per i Comuni in dissesto, viene incontro alle oggettive carenze di unità di personale di polizia locale del capoluogo etneo, visto che ha in servizio meno del 30% di vigili urbani rispetto alle previsioni della pianta organica, cento nuovi agenti, CON ONERI FINANZIARI CHE PER I PRIMI DUE ANNI SARANNO A CARICO DELLO STATO.

    Ai concorsi per le assunzioni provvederà il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri tramite la Commissione RIPAM, organismo nazionale che attraverso selezioni pubbliche si propone di potenziare gli ingressi nelle singole P.A. acquisendo nuove risorse sulla base dei fabbisogni specifici.

    2
    1
  10. Mai vista una richiesta di assuzione più spudorata:
    “bisogna procedere alle immediate assunzioni a tempo indeterminato di agenti di polizia locale” …
    “le amministrazioni, prima di avviare nuovi concorsi, devono necessariamente attingere solo dalle graduatorie di pubblici concorsi vigenti, fino al loro esaurimento” …
    “La presente lettera, da me redatta in qualità di idonea al concorso di Istruttore di Vigilanza della Polizia Locale, nonché, nel ruolo di futuro agente di polizia locale, mi impone di richiamare alla sua attenzione”

    Manco quel briciolo di falsa umiltà, tanto per mostrarsi più umani… di scrivere “nel ruolo di *possibile* futuro agente di polizia locale”… mah!

    6
    1
  11. Non ho mai creduto a questa favola. Se un Comune ha una grande carenza di personale di Polizia Locale, anche se in pre dissesto deve poter fare concorsi pubblici. O forse mi sbaglio??

    6
    1
  12. Amo modica forse a te non piace vivere in un paese o città in cui le regole vengono rispettate per il quieto vivere e per il bene di tutti..e ricorda che la polizia locale svolge varie funzioni di polizia amministrativa volte alla prevenzione e quant altro, non emette solo verbali!

    3
    1
  13. Amo modica forse a te non piace vivere in un paese o città in cui le regole vengono rispettate per il quieto vivere e per il bene di tutti..e ricorda che la polizia locale svolge varie funzioni di polizia amministrativa volte alla prevenzione e quant altro, non emette solo verbali!

    3
    1
  14. @Amo Modica continua a dimostrare la sua ignoranza e ora aggiunge la stupidità al suo curriculum. Ma come fa a dire che nessuno vorrebbe incontrare un vigile per paura di una multa? Forse solo tu Amo Modica che con la testa che ti ritrovi sicuramente sei facile al verbale.
    Quindi secondo lo pseudo politico Amo Modica noi dovremmo vivere nel far West senza nessun che faccia rispettare le leggi, ma veramente lei è da calci nel sedere ad oltranza!!!

    9
    1
  15. @MABBASTA ha ragione, con la premessa che “La presente lettera, da me redatta in qualità di idonea al concorso di Istruttore di Vigilanza della Polizia Locale, nonché, nel ruolo di futuro agente di polizia locale,” si prenota per un posto di agente di polizia locale, non è una lettera per sollevare la carenza degli agenti della polizia locale, bensì per sollecitare il Comune e il prefetto in particolare ad intervenire a che l’ente provveda a selezionare da una graduatoria di idonei di cui l’estensore della lettera ne fa parte, non è motivata dalla necessità di salvaguardare la pubblica sicurezza, ma farsi avanti perché si provveda ad attingere dalle graduatorie degli idonei, di cui fa parte. Mi chiedo come si è permessa di inviare al Sig Prefetto una lettera con tale motivazionale e come si presta anche l’avvocato dell’UNC a perorare la causa,personale, della carenza del personale in tale ruolo.

  16. Il comune è indebitato anche perché in passato avevamo 180 vigili urbani
    Hanno messo anche le guardiole, poi mai usate ,
    Ora finalmente il comune può risparmiare, ecco che chi ha la possibilità di mettere dentro un rampollo si straccia le vesti grida alla luna ,ci vogliono subito più vigili urbani , l’emergenza si sa è un’ottima complice di inciuci
    Evviva Alfio e compagnia cantando .
    Buone estate ,
    aspiranti vigili state sul chi va la’ il momento è propizio !!!

    2
    8
  17. Lasciate stare quell’ominicchio che dovrebbe amare la sua città. Ve l’ho detto e ve l’ho ripeto : trattasi di persona ignorante, intricata moralmente (e non so se anche materialmente) con il malaffare e con tutto quello che di negativo accade nella nostra cittadina. Lasciatelo blaterare e considerate che con queste temperature… … …

    4
    3
  18. Caro “Giuseppe” o “Giusepoe”, non so presumo sia lo stesso utente (anche lei presumo idoneo) con una svista di battitura.
    Intanto mi scuso per l’errore di battitura del mio precedente commento: volevo scrivere “assuNzione”. Detto ciò dal mio punto di vista ci sono modi e modi di esporre un problema con la possibile soluzione.
    Un conto è descrivere l’accaduto, analizzandone la gravità (l’aggressione) e quindi scrivere a corollario un qualcosa del tipo “perchè non assumere, come legge prevede, persone già idonee di altri concorsi… delle quali ad esempio io faccio parte… e sarei onorata di servire la (mia) città cercando di far rispettare regole ed ordine…”
    Un altro conto è scrivere qualcosa del tipo: “oh dovete assumere, e me nello specifico… siete obbligati dalla legge eh, non osate farla fuori dal vaso… vi è l’emergenza sicurezza”
    Una persona che si presenta nel primo modo (dal mio punto di vita eh) ha a cuore la sicurezza e forse sarebbe un buon elemento della polizia locale; una persona che si presenta nel secondo modo dà l’impressione di avere a cuore un posto fisso e sfrutta l’ “emergenza”, la “sicurezza” per coronare finalmente il suo sogno del 27 di ogni mese garantito… poi se ci si firma anche “professoressa” addio proprio.
    Sottolineo che è solo l’impressione che si riceve dal leggere la lettera, impressione probabilmente (sicuramente) del tutto errata.

  19. @mabbasta qua si tratta che chi entra in una graduatoria e quindi risulta idoneo mi sembra normale che ha un aspettativa di assunzione a maggior ragione in presenza di carenza di personale e quindi disponibilità di posti… dietro alla partecipazione di un concorso ci sono mesi di studio, sacrifici e e rinunce e quindi è normale che chiunque si batte per essere assunto…si parla di meritocrazia e non di raccomandazione!!!

    2
    1
  20. @Amo Modica ammette che il comune ha debiti finalmente, non prendo a randellate i vigili ma prenderei a randellate sulle gengive gli stolti come Amo Modica che prima fanno debiti e poi tagliano su tutto!!!!

    4
    1
  21. Giusto Alfio, io prenderei a randellate sulle gengive tutti i modicani, in particolare il 70% che ha votato la continuità, ma non farei sconti neanche a tutti gli altri superficiali e inconsistenti che non hanno dato neppure un’opposizione. Inviterei anche la dottoressa Castello a lasciare, l’opposizione ha bisogno di gente che faccia opposizione, non è che, siccome non è riuscita a diventare Sindaco allora questo le dà diritto a disimpegnarsi, e lo stesso Spadaro che fa una timida e di fatto inconsistente opposizione.
    Me la prendo più con la mia parte politica perché, io sono abituato all’autocritica, ma osservo con attenzione quello che succede, non mi piacciono le pacche sulle spalle che “i miei” consiglieri danno ai consiglieri o assessori di maggioranza, tutto questo ha determinato lo sfascio che vediamo (tutti amici degli amici, e i siciliani sanno cosa questo vuol dire)… e non voglio menzionare le erbacce nell’aiuola della piazza della Madonna delle Grazie che ho visto ieri sera o il caos che ho visto stamattina nella Piazza Mediterraneo a Marina di Modica: la viuzza che porta davanti alle Alghe non è neppure dotata di “cul de sac” (gli architetti o pseudotecnici che hanno progettato la piazza sanno di cosa parlo) per consentire ai mezzi che devono arrivare anche per servizio, di poter girare e quindi si resta imbottigliati.
    Al peggio non c’è mai fine.
    Quindi, Modica è al tracollo e questo ogni giorno sarà sempre più evidente, purtroppo.
    Buona domenica a tutti con la consapevolezza che un giorno inizierà la rinascita… non ora… non ora.

    4
    1
  22. Alla fine senza “vigili” (ora si chiama polizia locale o municipale) lo stato di cose va avanti lo stesso e forse meglio

    3
    3
  23. Il 70 % dei Modicani dovrebbe prendere per il colletto questi quattro Dico quattro Modicani che scrivono contro il sindaco contro l’amministrazione, contro Modica, contro i Modicani, prenderli e accompagnarli al confine del comune di Modica e fornirli di foglio di via obbligatorio e irreversibile.
    Perché???
    Perché sono persone che sputano nel piatto in cui mangiano , disprezzano l’abitat in cui vivono , quindi si potrebbero classificare come indesiderati
    Buona estate al 70 % dei Modicani intelligenti, persone pratiche che capiscono meglio dei quattro gatti spelacchiati che spalleggiato poverini la evanescente opposizione, evanescente perché priva di contenuti ,formata da lecchini che vogliono solo che non cambi il loro status quo .
    Trattasi di posti fissi e di aspiranti posti fissi , e di un po di quaquaraqua.

  24. Innanzitutto mi congratulo con l,’ analisi effettuata nel commento di Vincenzo , che da una sapiente descrizione della generalità dei modicani, che accettano lo sfascio progressivo di Modica che non riesce nemmeno ad intervenire nel problema della sicurezza e della carenza degli agenti di polizia urbana. Invece viene accettato un ulteriore debito di circa euro 100 milioni in più rispetto nel rendiconto 2022 rispetto al rendiconto,,2021. Così come passa inosservata la determina della Giunta municipale di questi giorni che ha deliberato il conferimento di un ulteriore incarico di dirigente con oneri a carico del bilancio che si aggiungono alle spese dostenute per la nomina di un ulteriore dirigente del Comune che si aggiungono alle spese dei recenti 3;inbcarichi di dirigenti. , diversamente non si trovano infondo per la sicurezza e per l integrazione di agenti di polizia urbana..
    Infine ribadisco che attingere ad una graduatoria di altri comuni e’:previsto dalla norma risulta il modo efficace ed economico per attingere a risorse meritevoli in un concorso .Evitando un concorso che costerebbebcircaveuron100,00;e che il comune di.Modica come altri non potrebbero sostenere.. Tra l’:altro garantirebbe l’imparzialità della procedura ed eviterebbe che si effetuassero concorsi con raccomandati ,

  25. Amo Modica avere un corpo di vigili più sostanzioso che garantisca una migliore vivibilità è sputare nel piatto?
    Ma vattene a lavorare ignorante e lecchino.

    5
    3
  26. @ AmoModica & compagnia cantante;
    Personalmente agisco ed interagisco in Scienza e Coscienza..
    E ciò mi porta in automatico a far parte di quei modicani liberi che utilizziamo i sensi ed il cervello..
    Purtroppo tanti, per opportunismo vario e diversificato, seguono il mal governo di Gnazio e cerchio magico al seguito..
    Tantissimi, come un gregge, seguono le direttive del mal pastore..
    Ricordo che È tanta la differenza che passa dal “buon pastore” al “mal pastore”..
    Spesso nei testi di Diritto si fa riferimento al modo di agire del “Buon Padre di Famiglia”..
    È oramai provato, che a Modica, tanti ammimistratori, non sono stati “Buon Padri di Famiglia”..
    E da un po di tempo a queste parti, si sono accodate anche le Madri di Famiglia..
    Il perseguire fini personali, a scapito dei collettivi sociali, porta in automatico al lassismo generalizzato..
    Le comunità lassiste, sono destinate al fallimento sociale..
    Bisogna ricercare saggio equilibrio tra: Bisogni Individuali, e Bisogni Personali.. cosi da evitare lo sprofondare nel lassismo (Sociologia delle Comunità)..
    Purtroppo le amministrazioni abbatiane, coadiuvate dal suo “cerchio magico”, ci hanno relegato nel pantano del lassismo generalizzato..
    Modica, e gran parte dei cittadini, sono nei guai seri, per aver preso per buone le indicazioni da seguire di un “CATTIVO PADRE DI FAMIGLIA”..
    E se ora la “Buona Madre di Famiglia” non divorzia, saranno guai uteriori..

    8
    2
  27. Purtroppo a Catania ancora di questi 100 vigili “regalati” dal Governo non se ne sa nulla. I primi di aprile avevano detto che entro 4/5 mesi sarebbero già stati in servizio. Ad oggi 15 Luglio nessun tipo di procedura per queste 100 unità è stata indetta

    1
    1
  28. Cosa ne pensa la sindica in proposito? Potrebbe el periodista de rtm fare una entrevista alla sindica para saber che cosa ne pensa ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto