Cerca
Close this search box.

Modica. L’assessore Cannizzaro intervenuto a Noto sulla Carta dei Comuni di Caltagirone

Tempo di lettura: 2 minuti

Importante momento di confronto ieri a Noto, a Palazzo Trigilia, tra i rappresentanti dei comuni che hanno sottoscritto la Carta di Caltagirone, dedicata alla salvaguardia della Macchia Mediterranea. Un evento che ha messo al centro del confronto la tutela della macchia Mediterranea Tutela, tema nodale nelle politiche ambientali del nostro comune, che ha aderito alla Carta dei Comuni custodi della Macchia Mediterranea. Ho spiegato – ha detto l’Assessore all’Ecologia del Comune di Modica Samuele Cannizzaro – il perchè dell’adesione a quello che è un vero e proprio patto per la tutela delle aree naturalistiche del nostro territorio e l’impegno che faccio mio, come comune di Modica, di creare una sinergia tra i comuni firmatari della Carta, per attuare azioni condivise. Come ente, crediamo che sia necessaria un’azione e un impegno costante a difesa dell’habitat. E questo, assieme alla responsabile del servizio Ecologia di Palazzo San Domenico, dottoressa Enza di Rosa e con il Consulente per l’Ambiente, dottor Dario Modica, che mi hanno accompagnato a Noto, ho ribadito nel mio intervento. Fortificare l’habitat e riqualificare l’ecosistema, sono gli obiettivi del nostro lavoro e quello su cui puntiamo nella nostra azione quotidiana. Una difesa delle nostre essenze arboree autoctone e azioni di rimboscamento costanti. Non è un caso che ieri, grazie all’invito del Dirigente Scolastico D’Urso e del consigliere comunale della DC, Piero Covato, prima di andare a Noto, siamo stati alla piantumazione di due alberi olivastri alla scuola Carlo Amore, a Frigintini, sincerando così la nostra politica ecologista, che punta anche al coinvolgimento delle nuove generazioni nella difesa e nella valorizzazione del verde. Un patrimonio di tutti!”

 

522699
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto