
Vertenza Servizi per Modica. Nessun incontro convocato. Si va verso lo sciopero Nunzio Fernandez, segretario generale della F.P. CGIL di Ragusa, e Salvatore Terranova, della Camera del lavoro di Modica, evidenziano come sulla vertenza in atto nessun incontro è stato calendarizzato, nonostante la richiesta di effettuare le procedure di raffreddamento al fine di poter iniziare il confronto sulle problematiche più volte evidenziate: il mancato trasferimento dei lavoratori dalla partecipata in liquidazione alle due società all’uopo costituite e i ritardi nei pagamenti dei salari che sono pari a quattro mensilità.
Nel caso in cui non dovesse essere convocato l’incontro, sostengono i due sindacalisti, i lavoratori sì asterranno dal lavoro domani, fermo restando che saranno garantiti i servizi essenziali, quand‘anche ad oggi non sussiste alcun accordo tra le parti.
2 commenti su “Vertenza SPM. Nessun incontro convocato. Si va verso lo sciopero”
È mia impressione? O sono sempre questi padri di famiglia a penare per ricevere il dovuto e portare il pane ai propri figli ? Ma c’è un sindacalista o un futuro sindaco che ci spieghi il perché, proponendo soluzioni fattibili?
Continuate pure a privatizzare la qualsiasi, privatizzando non si può dare la colpa al Sindaco o al Comune. La colpa è della società che a suo tempo si è aggiudicato l’appalto, quindi in teoria è il responsabile della raccolta dei rifiuti. Ma la società non riceve i soldi dal Comune e quindi la colpa per i mancati stipendi di chi è? Ne dal Comune ne dalla SPM, è dei cittadini che non la finiscono di produrre rifiuti, come sempre. Non ho capito perchè devo pagare (il meglio definito servizio pubblico) e fare guadagnare a privati quando lo posso fare io Comune e a costi inferiori.
Capisco che lo Stato Imprenditore a suo tempo è stato bandito perchè ritenuto obsoleto, ma da quando ci siamo vocati alla privatizzazione, cioè alla finanza, è stato un continuo di ritardi a pagare gli stipendi, corruzione, malaffare, oltre al mal funzionamento dei servizi e soprattutto dei costi elevati se non esagerati. In questo modo, la colpa non è mai di nessuno, tutti colpevoli e tutti innocenti!
E questo vale per tutte le privatizzazioni, specie l’acqua che fra non molto qualcuno ci ricatterà perchè il Comune o lo Stato non gli manda i bonifici alla scadenza. Questo problema non è solo del Comune di Modica, è un problema creato e perfezionato negli anni per sottomettere cittadini e lavoratori che non sanno più a chi attribuire le responsabilità. Cittadini e lavoratori che si dovranno inchinare a qualche assessore o “imprenditore” per avere riconosciuti i suoi diritti costituzionali. Diritti acquisiti perchè oltre a pagare le tasse, paga anche ( a parte) tali servizi ma che nonostante non si vede rispettati tali diritti. I sindacati si fanno le loro belle stilettate a favore dei lavoratori per mantenere gli iscritti (pagando una quota) e tutto procede sempre secondo copione che puntualmente tale copione si ripete dopo poco tempo e dopo si ricomincia fino all’infinito. Ormai è da molti anni che assistiamo a questi teatri squallidi, che, per la sua regia, o degli attori scadenti recitano il copione di un film scadente ma che il mainsteam nonostante lo nomina all’oscar!
Si perchè la politica come i sindacati, sono tutti da Oscar…….